Dopo una settimana di dibattito tra Apple ed il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, il caso riguardo la fissazione dei prezzi degli e-book si è concluso oggi presso la Corte Distrettuale di Manhattan Stati Uniti.
Come parte finale delle sue osservazioni, Apple ha presentato una piattaforma di ben 136 slide nelle quali descrive la causa contro il Dipartimento di Giustizia nel dettaglio sottolineando la sua tesi secondo la quale la società non cospira con gli editori per fissare illegalmente i prezzi degli e-book.
Il Dipartimento di Giustizia sostiene che Apple è stata la cospiratrice di un complotto per alzare il prezzo tradizionale degli e-book sopra ai 9,99 dollari di Amazon. Secondo l’accusa, Apple ha concesso ai rivenditori la possibilità impostare gli stessi prezzi posti su Amazon anche sul proprio App Store. Come Apple, il Dipartimento di Giustizia ha fornito una piattaforma con diverse slide spiegando il loro punto di vista. Potete visualizzare entrambe le piattaforma in basso all’articolo.
Il giudice distrettuale Denise Cote dovrebbe pronunciarsi sul caso nelle prossime settimane.
Via | 9to5Mac
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti