iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 2006: un prototipo mai visto del primo iPhone, completamente in plastica

      1 Luglio 2022

      Dirigente Apple torna sul passato: “Samsung ha spudoratamente copiato il nostro design”

      29 Giugno 2022

      Quindici anni fa il primo iPhone debuttava sul mercato: ricordate la storica presentazione di Steve Jobs?

      29 Giugno 2022

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      Smontato il MacBook Pro M2: è completamente identico al precedente con M1 [Video]

      1 Luglio 2022

      Google Stadia e Mac, la coppia perfetta per il cloud gaming: provare per credere

      30 Giugno 2022

      MacBook Air M2 disponibile dal 15 luglio, secondo l’ultimo rumor

      30 Giugno 2022

      MacBook Pro M1: è possibile sostituire il chip con il nuovo M2?

      28 Giugno 2022

      Lo spot “Hard Knocks” mostra quanto è resistente l’Apple Watch Series 7 [Video]

      1 Luglio 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Disegna o ricrea il nuovo logo di iSpazio: farai parte di un video che rappresenta la nostra community!

      2 Luglio 2022

      Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

      2 Luglio 2022

      Vuoi leggere GRATIS? Amazon Kindle Unlimited da oggi offre 3 mesi di accesso Gratuito ad 1 milione di libri!

      2 Luglio 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      2 Luglio 2022

      Disegna o ricrea il nuovo logo di iSpazio: farai parte di un video che rappresenta la nostra community!

      2 Luglio 2022

      Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

      2 Luglio 2022

      Vuoi leggere GRATIS? Amazon Kindle Unlimited da oggi offre 3 mesi di accesso Gratuito ad 1 milione di libri!

      2 Luglio 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      2 Luglio 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Recensioni AppStore +

    Djay 2 per iPhone: una consolle per mixare ovunque vi troviate | iSpazio Rreview [Video]

    Matteo Leonetti Matteo Leonetti4 Agosto 20138 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    djay 2 per iPhone (AppStore Link)

    Nome:

    djay 2 per iPhone
    28,99

    Categoria:

    Musica

    Djay 2 è la nuova applicazione rivolta a Dj o aspiranti tali, sviluppata dalla software house Algoriddim. L’applicazione permette di mixare e di aggiungere effetti alle tracce disponibili nella libreria dell’iPhone, in modo da organizzare un party ovunque voi siate.

    Advertising
    Advertising

    2013-08-04 15.07.01

    La premessa che sono obbligato a fare è che Djay 2 è un’applicazione destinata a chiunque voglia cimentarsi per gioco nell’arte del djing. L’applicazione non ha nessuna pretesa di essere uno strumento professionale, ma permette a qualunque appassionato di mixare i propri dischi preferiti, in maniera più o meno automatica.

    L’interfaccia grafica

    Aperta l’applicazione ci troveremo di fronte a due giradischi vuoti. Questo se utilizziamo la modalità landscape. Se invece teniamo l’iPhone in verticale visualizzeremo un solo giradischi per volta. Ovviamente si può passare da una modalità all’altra anche durante la riproduzione.

    2013-08-01 17.56.21 2013-08-01 17.56.23

    Per iniziare non dovremo far altro che premere il pulsante con la nota musicale e scegliere una delle canzoni presenti nella nostra libreria che vogliamo caricare sul deck. Una volta caricata vedremo comparire il disco con la copertina dell’album, la forma d’onda della traccia, il titolo del pezzo ed i suoi BPM.

    2013-08-01 17.51.52

    Su ogni piatto vi è ovviamente il pulsante Play per iniziare la riproduzione, accanto c’è il pulsante da premere per scegliere un punto di CUE assieme a quello che fa partire la riproduzione dal punto di CUE fino a quando rimane premuto. Chi ha già esperienza come dj sa che questi pulsanti sono utili per far partire il pezzo da un punto prescelto ed aiutano nella messa a tempo di due pezzi.

    2013-08-01 17.59.53

    Accanto ad ogni giradischi vi è il pitch control che regola la velocità del disco. La nota musicale vicino al pitch control attiva o disattiva il livello di pitch settato. Appena sopra il tasto Play vi è poi il pulsante che fa accedere al mixer. Tra i due giradischi, partendo dall’alto, abbiamo invece il pulsante per passare dalla modalità giradischi a quella waveform, il pulsante per accedere ad i pad, il pulsante per l’automix ed il cross-fader che permette la dissolvenza incrociata dei due pezzi.

    Il Mixer

    Il mixer è una parte completa e ben realizzata in Djay 2. Nella schermata EQ avremo tre fader per regolare bassi, medi e alti, ed un fader per aumentare il volume complessivo del pezzo.

    2013-08-01 17.57.27

     La schermata FX è quella che preferisco. Scegliendo Pad compare uno spazio suddiviso in due assi in cui potremo “strisciare” il dito liberamente per regolare l’effetto. In Manual invece avremo a disposizione due fader per regolare gli effetti. Gli effetti, di una qualità davvero sorprendente, vi sono:

    • Echo
    • Flanger
    • Phaser
    • Bit Crusher
    • Gate

    2013-08-04 16.00.11 2013-08-04 16.00.18

    Sempre nella schermata FX, scegliendo la modalità  Instant avremo a disposizione invece altri effetti, da attivare tenendo premuto il relativo pulsante. Grazie a questi potremo non solo divertirci a modificare i pezzi scelti, ma daremo un tocco di vivacità e dinamicità ad i nostri mix. Gli effetti inclusi sono:

    • Absorb
    • Drift
    • Sway
    • Crush
    • Punch
    • Twist

    2013-08-01 18.13.12

    Vi è poi la sezione dedicata ad i Loop che mette a disposizione le modalità Auto, Bounce e Pad. Nella modalità Auto scegliamo le battute con cui creare il loop e facciamo “incantare” in disco premendo nell’apposito pulsante. Potremo poi ripetere il loop via via con meno battute per far esplodere il pezzo.

    2013-08-01 18.15.31

    Nella modalità Bounce invece ripeteremo il numero di battute scritto nei pulsanti, fino a quando rimangono premuti. La modalità Pad, che preferisco, crea un bell’effetto modificando la velocità della ripetizione del loop e le bande alto/basso/medio del pezzo. Ad esempio in alto a destra la velocità del loop è massima e non vi sono bassi; in basso a sinistra il loop è riprodotto alla velocità più bassa e non vi sono alti.

    2013-08-04 16.12.21 2013-08-04 16.12.26

    L’ultimo pulsante permette di definire tre punti di CUE. Una volta scelti, li vedrete anche comparire nella waveform contraddistinti da tre colori diversi.  Infine se si utilizza la modalità in Portrait, compare anche il pulsante BPM, che permette di regolare il pinch, sincronizzare il tempo con il pezzo caricato nell’altro deck, oltre che calcolare manualmente i BPM premendo a tempo sull’apposito tasto.

    2013-08-04 16.18.35 2013-08-04 16.17.56

    Pad Controller

    Altro punto forte dell’applicazione è il Pad Controller grazie al quale possiamo personalizzare le tracce con i tanti suoni predefiniti o con quelli registrati da noi. Tra i set di suoni predefiniti possiamo scegliere il pacchetto Essential, Sound Fx o Dubstep. Una volta scelto il parco di suoni che più ci piace possiamo modificare i pad inserendo altri suoni al posto di quelli predefiniti.

    2013-08-01 17.53.46

    Per inserire un nuovo campione non dovremo fare altro che sostituire uno di quelli predefiniti, quindi ci verrà chiesto se vogliamo registrare un nuovo campione. Per farlo non dovremo fare altro che tenere premuto il pulsante di registrazione fino al termine del suono.

    2013-08-01 17.56.08Il Mixaggio e la registrazione

    Per iniziare un mix dobbiamo innanzitutto caricare due dischi sui giradischi, farne partire uno e al termine di questo, iniziare la riproduzione dell’altro disco. Djay 2 ci fa scegliere la canzone da caricare dalla nostra libreria. Possiamo ad esempio creare una Playlist apposita in modo da avere sempre sott’occhio i dischi da suonare.

    2013-08-01 18.12.12

    Per non rischiare di suonare i dischi due volte, quelli già suonati vengono contrassegnati da un tick giallo. Vicino al nome e alla durata di ogni brano l’applicazione segnala anche i BPM calcolati. In questo modo eviteremo di scegliere il pezzo successivo con dei BPM troppo diversi.

    Se i due brani scelti non hanno lo stesso BPM, dovremo modificare la velocità di uno dei due tramite il pitch control. Il pulsante Sync modificherà automaticamente la velocità del brano in modo che sia la stessa del brano caricato nell’altro giradischi. A questo punto bisognerà solamente scegliere il momento giusto per far partire il secondo pezzo e spostare il cross fader verso il giradischi che lo suona.

    2013-08-04 17.12.12 2013-08-04 17.11.54

    I giradischi simulano tutti gli effetti di quelli reali. Possiamo ad esempio spostare la puntina per ascoltare un punto inoltrato del brano, invece di scorrere sulla forma d’onda in alto al disco. La caratteristica più affascinante di tutti i vinili è però lo scratch, che viene correttamente simulato scorrendo il dito avanti e dietro sul disco. La modalità waveform ci permette di vedere le forme d’onda dei pezzi suonati. In questo modo riconosceremo l’andamento del brano e distingueremo la cassa dagli altri suoni, il ché ci aiuterà nella fase di mixaggio.

    I nostri djset possono anche essere registrati e riascoltati quante volte si vuole. Il pulsante Record avvia infatti la registrazione e tutto ciò che suoneremo, compresi gli effetti, verranno salvati in un file audio. Grazie ad iTunes potremo poi esportare le registrazioni su qualsiasi Mac o Pc.

    2013-08-04 17.10.50 2013-08-04 17.10.56

    Degna di nota è anche la modalità Automix. Immaginate di voler organizzare una festa, avete la playlist adatta sull’iPhone e volete semplicemente ascoltare le canzoni mixate tra loro automaticamente. E’ quello che fa Automix di Djay 2. Questa funzione è adatta ad esempio per canzoni radio edit, e non extended, in cui la semplice dissolvenza incrociata tra i brani risulta comunque un modo godibile per ascoltare la musica.

    Accessori esterni

    Djay 2 trasforma l’iPhone in una consolle per dj e per farlo al meglio può interfacciarsi con alcuni dispositivi esterni. Il cavo splitter è ad esempio fondamentale per simulare il funzionamento di una vera consolle. Il cavo permette di dividere in due l’audio stereo in uscita dal jack delle cuffie dell’iPhone. Grazie al cavo splitter, un canale in uscita verrà collegato all’impianto stereo e sarà ciò che la sala ascolta e balla. L’altro canale invece servirà per il preascolto del brano successivo, quindi lo ascolterà solo il dj in cuffia. Algoriddim propone il cavo splitter di Griffin.

    splitter

    Djay 2 è poi compatibile con tutti i più famosi sistemi di controllo hardware per Dj. L’applicazione supporta infatti i DJ MIDI Controllers: Vestax Spin 2, Numark Mixdeck Quad, Numark iDJ Live, Numark iDJ Live II, ION iDJ 2 Go.

    vestax

    Considerazioni

    Djay 2 è uno strumento amatoriale completo per il mixaggio dei nostri brani preferiti disponibili sull’iPhone. Oltre agli strumenti basilari per il mixaggio, mi hanno piacevolmente sorpreso la qualità degli effetti e l’intuitività di tutti i controller. Creare un proprio djset diventa davvero un gioco da ragazzi grazie alla sincronizzazione automatica dei brani e a tutti gli strumenti di aiuto messi a disposizione da Algoriddim.

    Ad esempio con le waveforms colorate distinguiamo i suoni come batteria, voci o linee di bassi utilizzando la mappa frequenze basata sui colori. Invece la funzione Spectral Timeline identifica e visualizza la struttura della canzone, intro, cori, versi, per una veloce navigazione all’interno della canzone.

    Djay 2 è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod touch (3a generazione), iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione) e iPad. Richiede l’iOS 6.0 o successive. L’app è ottimizzata per iPhone 5 e si integra con iCloud per sincronizzare i metadata e con AirPlay per la riproduzione della musica senza fili.

     

    Advertising
    cdj dj djay djset iPhone mix mixer pioneer
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    iOS 16 beta 2: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    23 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Quando due delle tue aziende preferite decidono di collaborare, non può che nascere un prodotto di qualità superiore. 

@orbitkey ha realizzato un altro dei suoi splendidi Key Organizer utilizzando l’ottima pelle Horween di @nomad che migliora con gli anni. 

Presto vi parleremo in maniera più approfondita di questo accessorio direttamente nella sezione “Recensioni” del blog su www.ispazio.net

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#nomad #orbitkey #keyorganizer #design #leather #goods #gadget #review #ispazio #wallpaper #horween
    • Get outside the barriers.

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #barriers #road #design #deskdesign #desksetup #wood #woodendesk
    • Apple Park Silhoutte Wallpaper on iOS 16 Lockscreen. What do you think?

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #applepark #applecampus #apple #rainbow #pride #pridemonth
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.