Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Altro flop per Apple: l’iPhone 16e vende poco, come l’iPhone Air

    13 Nov 2025

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    Cinque anni di Apple Silicon: Apple rivendica il momento d’oro del Mac

    18 Nov 2025

    Apple ha messo da parte, per il momento, il Mac Pro: nessun nuovo modello è in arrivo

    17 Nov 2025

    macOS 26.2 introduce “Edge Light”: il nuovo effetto che illumina il volto nelle videochiamate

    13 Nov 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Il prossimo grande restyling di Apple Watch non arriverà prima del 2028

    18 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Meta lancia uno strumento per proteggere i contenuti dei creator

    18 Nov 2025

    Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

    18 Nov 2025

    Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

    18 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Meta lancia uno strumento per proteggere i contenuti dei creator

    18 Nov 2025

    Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

    18 Nov 2025

    Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

    18 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Notizie

Apple e la Privacy: ufficializzati quanti e quali dati vengono forniti ai Governi di tutto il mondo

Samuele SegattoDi Samuele Segatto5 Nov 2013Commenta7 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Alla luce della recente segnalazione secondo la quale la NSA ed i governi di tutto il mondo avrebbero accesso ai dati che le maggiori società tecnologiche detengono sui propri clienti, Apple ha deciso di pubblicare un corposo documento, il quale spiega nel dettaglio le politiche sulla privacy dei propri clienti.

Advertising

apple-enters-prism1

Di seguito riportiamo i dettagli principali dell’importante documento ufficiale:

Crediamo che i nostri clienti abbiano il diritto di conoscere in che modo vengono trattate le loro informazioni personali, e ci sentiamo in dovere di fornire loro la migliore protezione della privacy possibile. Apple ha preparato questa relazione sulle richieste ricevute dai governi che cercano di reperire informazioni su singoli utenti o dispositivi, nell’interesse della dovuta trasparenza nei confronti dei nostri clienti in tutto il mondo. Questo documento fornisce le statistiche complete sulle richieste relative agli account dei clienti e dispositivi specifici. Abbiamo riportato tutte le informazioni la cui condivisione è stata legalmente autorizzata, ed Apple continuerà a sostenere una maggiore trasparenza per quanto concerne le richieste che riceviamo.

Inoltre, l’azienda ha pubblicato i grafici che illustrano il numero di richieste di dati dei clienti ricevute tra l’inizio di gennaio e la fine di giugno di quest’anno da parte dei governi di tutto il mondo.

Apple offre ai clienti un’unica, semplice politica di protezione della privacy che copre ogni prodotto. La privacy dei clienti viene presa in considerazione fin dalle prime fasi della progettazione di tutti i nostri prodotti e servizi. Lavoriamo duramente per fornire hardware e software più sicuri al mondo, offrendo soluzioni di sicurezza innovative come Find My iPhone e il nuovo Touch ID, le quali hanno reso l’iPhone sia più sicuro che più conveniente.

Forse la cosa più importante, è che la nostra attività non dipende dalla raccolta di dati personali. Non abbiamo alcun interesse ad accumulare informazioni personali relative ai nostri clienti. Proteggiamo le conversazioni personali con la crittografia end-to-end su iMessage e FaceTime. Non memorizziamo in alcuna forma identificabile i dati relativi a localizzazione, ricerce su Mappe o richieste a Siri.

Apple continua parlando del suo ruolo nei confronti del governo riguardo a questi problemi sulla privacy:

Attualmente, il governo statunitense non permette ad Apple di rivelare, se non in lunghi intervalli di tempo, il numero delle richieste da parte della sicurezza nazionale, il numero degli account rientranti in queste richieste, o anche solo alcuni contenuti, come ad esempio le e-mail. Ci opponiamo con forza a questa ordinanza restrittiva, ed Apple ha sollevato il caso attraverso incontri e dibattiti presso la Casa Bianca, assieme al procuratore generale, i leader del Congresso e le Corti. Nonostante i nostri enormi sforzi in questo campo, non abbiamo ancora raggiunto un accordo che ci permetta di affrontare in modo adeguato l’argomento privacy dei nostri clienti, non potendo loro dire quanto spesso ed in quali circostanze forniamo dati alle forze dell’ordine.

Crediamo che il dialogo ed il supporto siano le strade più produttive da percorrere per cambiare queste regolamentazioni, piuttosto che querelare il governo degli Stati Uniti. In concomitanza con l’uscita di questa relazione, abbiamo depositato una memoria volontaria alla Foreign Intelligence Surveillance Court (Corte FISA) a sostegno di un gruppo di casi che richiedendo maggiore trasparenza. Entro la fine dell’anno, depositeremo una seconda memoria volontaria presso il Ninth Circuit a sostegno della richiesta di maggiore trasparenza in materia di National Security Letters. Siamo fermamente convinti che il governo dovrebbe revocare questa ordinanza restrittiva, in modo da permettere alle società di divulgare numeri completi ed accurati riguardanti le richieste da parte della FISA e della National Security Letters. Continueremo a perseguire aggressivamente l’obbiettivo di una maggiore trasparenza.

In seguito Apple parla del tipo di richieste ricevute dalle agenzie governative di tutto il mondo:

Come molte società, Apple riceve richieste dalle forze dell’ordine che vogliono avere informazioni sui clienti. Come abbiamo spiegato, qualsiasi agenzia governativa che richiede i dati degli utenti ad Apple deve possedere un’ordinanza della Corte. Quando riceviamo questo tipo di domanda, il nostro team di legali esamina attentamente l’ordinanza. Se sorge qualsiasi dubbio riguardante la legittimità o lo scopo dell’ordinanza della Corte, chiediamo ulteriori spiegazioni. Solo quando abbiamo la certezza che l’ordinanza della Corte sia valida ed appropriata, accettiamo di consegnare solo le informazioni strettamente attinenti alla richiesta.

A differenza di molte altre società che ricevono richieste di dati sui clienti da parte delle agenzie governative, lo scopo principale di Apple non è quello di raccogliere informazioni. Il risultato è che la maggior parte delle richieste che riceviamo dalle forze dell’ordine riguardano dispositivi persi o rubati e vengono quindi registrate come richieste del dispositivo. Questo tipo di richieste spesso nascono in seguito alla denuncia di furto o smarrimento da parte del cliente.

Solo una piccola parte delle richieste ricevute da Apple riguardano informazioni personali su account iTunes, iCloud o Game Center. Le richieste che si basano su questo tipo di informazioni generalmente servono per ottenere informazioni personali sul titolare dell’account riguardanti la sua vita privata, come ad esempio generalità, e-mail, fotografie salvate ed altri contenuti. Apple registra questa situazione come una richiesta di account.

Crediamo che sia importante differenziare queste categorie e segnalarle individualmente. Le richieste di dispositivo e le richieste di account implicano scambi di dati davvero molto differenti tra loro. Molte delle richieste di dispositivo che riceviamo, nascono dallo stesso cliente che sta collaborando con le forze dell’ordine. Le richieste di dispositivo non includono richieste collegate alla sicurezza nazionale.

Ecco in cosa consistono le richieste e quali dati vengono forniti:

Le seguenti tabelle mostrano le richieste di account e di dispositivi che Apple ha ricevuto dalle agenzie governative tra il 1 Gennaio del 2013 e il 30 Giugno 2013.

La Tabella 1 mostra le richieste di account. Il governo degli Stati Uniti ci ha dato il permesso di condividere solo un ristretto gruppo di informazioni, con la richiesta di combinare gli ordini della sicurezza nazionale con le richieste di applicazione della legge basata sugli account e riportare solo incrementi di 1000.

Le richieste degli account più comuni  riguardano rapine e altri crimini o le richieste delle forze dell’ordine alla ricerca di persone scomparse o bambini, per trovare la vittima di un rapimento, o nella speranza di evitare un suicidio. Rispondere alla richiesta di un account di solito consiste nel fornire informazioni sull’account iTunes o iCloud, come ad esempio un nome o un indirizzo. In casi molto rari ci chiedono di fornire le foto o le email. Consideriamo queste richieste in modo molto cauto e forniamo i contenuti degli account solo in limitate circostanze.

 

screen-shot-2013-11-05-at-3-46-17-pm

La tabella 2 mostra le richieste dei dispositivi. Anche se le richieste dei dispositivi non sono stati al centro del dibattito pubblico, intendiamo divulgare anche queste informazioni per rendere il nostro report più trasparente possibile. Queste possono includere le richieste per le informazioni di contatto del cliente fornite alla registrazione del dispositivo con Apple o la data in cui il dispositivo ha utilizzato per la prima volta un servizio Apple. Contiamo i dispositivi in ​​base ai singoli numeri di serie relativi a un’indagine.

tabella 2

In Italia ci sono state in totale 60 richieste relativi agli account Apple. Solo nel 37% delle richieste sono state fornite alcune informazioni alle autorità. Ma in nessun caso Apple ha divulgato contenuti personali.  Vi sono state poi 409 richieste di informazioni sulla registrazione dei dispositivi. Di queste  l’81% si sono concluse con la divulgazione di alcuni dati personali.

Apple tiene traccia di ogni richiesta che riceviamo. Alcuni paesi non sono presenti nell’elenco di questo report perché Apple non ha ricevuto nessuna richiesta di informazioni da quei governi.

Il numero degli account coinvolti è spesso maggiore del numero delle richieste perché per ragioni legali si possono chiedere informazioni di più account con una singola richiesta. Ad esempio, alcune richieste per i dispositivi correlati al furto di una spedizione hanno coinvolto centinaia di numeri di serie.

Nei casi in cui non è stato comunicato nessun dato, Apple potrebbe aver obiettato alla richiesta del governo oppure aver consultato i database e aver scoperto che non vi era nessuna informazione rilevante. Questa categoria comprende molteplici scenari in cui non è stato comunicato alcun dato.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Apple
  • Minimo Storico
  • Elettronica
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Argento
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Argento1.339,00€1.259,00€
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Arancione cosmico
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Arancione cosmico1.339,00€1.259,00€
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Blu profondo
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Blu profondo1.339,00€1.259,00€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Apple documento iPhone Italia Notizie NSA Ufficiale
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteIn Italia le vendite di Windows Phone superano quelle di iPhone nell’ultimo anno
Articolo successivo Reactr: invia i tuoi scatti agli amici e vedi le loro reazioni | QuickApp

Articoli correlati

Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

18 Nov 2025Commenta

Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

18 Nov 2025Commenta

Cinque anni di Apple Silicon: Apple rivendica il momento d’oro del Mac

18 Nov 2025Commenta

Il designer di iPhone Air lascia Apple per una startup AI

18 Nov 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

iOS 26.2 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

5 Nov 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple stravolge i piani: iPhone ogni sei mesi e una lineup completamente ripensata

Apple presenta iPhone Pocket, un nuovo modo per indossare l’iPhone ma.. occhio al prezzo!

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.