Nel 2012, quasi il 20 per cento di tutti i furti con scasso e rapine avvenuti a New York, hanno come oggetto i famosi prodotti Apple. Questa statistica proviene direttamente dal Dipartimento di Polizia di New York (NYPD). Come limiteranno questi crimini?
Secondo il rapporto, l’anno scorso sono stati rubati circa 16.000 prodotti Apple. Naturalmente questi prodotti hanno un valore di rivendita molto superiore rispetto alla concorrenza, e quindi sono un obbiettivo davvero allettante per i ladri.
Bob Strang, un ex agente dell’FBI e della DEA, spiega che i furti di device Apple non sono reati minori. Invece, “i criminali dispongono di una rete ben organizzata“. Il New York City Council sta attualmente discutendo un provvedimento che costringerebbe banchi di pegno e rivenditori a condividere il proprio inventario con la polizia, attraverso l’uso di un database digitale.
Nel dicembre dello scorso anno, anche il sindaco Michael Bloomberg ha evidenziato l’aumento dei furti di prodotti Apple. La morale della storia è che i rapinatori sono pronti a tutto per rubare tali dispositivi, il che preoccupa moltissimo i cittadini, che chiedono a gran voce molta più sicurezza. Creare questo database non risolverà di certo il problema ma quantomeno è un piccolo passo verso una maggiore sicurezza.
Secondo voi il nuovo provvedimento riuscirà a limitare questa ondata di furti?
Via | AppAdvice
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti