Gli analisti di Gartner bocciano gli smartwatch, orologi intelligenti che la pubblicità continua a mostrarci come un qualcosa di essenziale. Il prezzo alto e la poca utilità continuano a tenere i consumatori alla larga da questi gadget tecnologici.
Lo Smartwatch 2 di Sony si trova a 135€ mentre il Samsung Galaxy Gear sfiora i 260€, ma nonostante questi ribassi sul prezzo i consumatori continuano a considerare questi oggetti poco utili. Questa è la spiegazione degli analisti di Gartner per le basse vendite del Galaxy Gear, ma anche di tutti gli altri accessori simili.
Secondo l’analista Annette Zimmermann i consumatori si aspettano di più dagli smartwatch per giustificare il loro prezzo. Per adesso infatti i dispositivi compatibili sono pochi e le funzioni in alcuni casi si limitano alla ricezione di alcune notifiche, con lo svantaggio di consumare la batteria dello smartphone e di portare al polso un orologio pesante e ingombrante.
Per l’analista fino al 2017 gli smartwatch saranno solo dei gadget, con solo l’1% delle persone disposte ad abbandonare il proprio smartphone per il connubio tablet e smartwatch. Chissà se a smuovere il mercato sarà proprio il tanto chiacchierato iWatch di Apple.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti