Come fa giustamente notare Never Mrgan (il programmatore di Instapaper), su App Store esistono applicazioni che richiedono i dati di accesso dell’App Store per la sincronizzazione con iCloud.
Una di queste è proprio Sunrise che, se si decide di utilizzare l’opzione del calendario iCloud, richiede il nostro indirizzo email ID Apple insieme alla relativa password. Non è chiaro se tali dati vengono memorizzati sui loro server per poter effettuare l’accesso e condividere tutto attraverso i nostri dispositivi iCloud, ma ad ogni modo nessuna applicazione deve poter richiedere questo tipo di dati.
Il fatto ancora più grave, sottolinea la fonte, è che non solo Apple approva questo genere di applicazioni, ma addirittura le promuove: l’app Sunrise infatti, è tra le app posizionate in “Primo Piano” sull’App Store USA.
Sunrise ci avvisa che non memorizza i nostri dati, ma l’utente come fa a saperlo? Secondo il programmatore, qualsiasi applicazione che richiede determinati dati, lascia una porta aperta ad eventuali frodi.
Se vi capitano applicazioni che richiedono il vostro Apple ID e la password, il nostro consiglio è quello di non inserire tali dati e rimuovere l’applicazione (e magari segnalatela ad Apple).
Via | CultOfMac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti