Facebook ha presentato una stima di tutti gli account falsi presenti sulla sua propria rete. Il numero è veramente elevatissimo: si parla infatti di 138 milioni tra profili doppi, di cani, gatti, cose e truffatori.
L’azienda americana, nella presentazione del documento relativo al bilancio annuale, ha creato un elenco molto preciso e dettagliato. Gli account duplicati, cioè quelli usati da persone che possiedono più di un profilo, rappresentano una percentuale che si aggira tra il 4,3% ed il 7,9%. A ciò si aggiungono i profili di animali, dallo 0,8% all’1,2%, e gli account indesiderati (che violano le regole di Facebook, ndr), dallo 0,4% all’1,2%.
Facendo due calcoli, si deduce che il numero di profili falsi si attesta tra i 68 ed i 138 milioni. Facebook, comunque, precisa che i valori ricavati non sono da considerarsi scientifici poiché la ricerca è svolta su un campione di profili e non è possibile determinarne la veridicità usando un metodo automatizzato.
A questi, si dovrebbero aggiungere tutti gli iscritti che provengono dalle “click farm” con sede in Bangladesh, India, Indonesia ed altri paesi in via di sviluppo e che vengono usati per aumentare il numero di click. Anche in questo caso si parla di milioni di profili che potrebbero ritenersi falsi: il condizionale è d’obbligo in quanto l’analisi è fatta da una macchina e ciò porterebbe ad identificare un account come falso quando invece non lo è.
Via | Macitynet
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti