Nella nuova beta di Mac OS X 10.9.3 è stato finalmente aggiunto il supporto per la risoluzione Retina sui display 4K.
Fino ad ora era possibile visualizzare OS X su un display 4K con un risultato abbastanza scadente poichè i testi e tutti gli elementi risultavano decisamente troppo piccoli. Aggiungere una risoluzione Retina ad un iMac da 27 pollici significherebbe duplicare la risoluzione attuale di 2560 x 1440 pixel, ottenendo un insana risoluzione di 5120 x 2880 pixel. Tutto questo era impossibile da realizzare ma Apple ha finalmente trovato una soluzione, riuscendo (probabilmente con un algoritmo proprietario) a riadattare l’intero sistema operativo alla risoluzione massima di 3840 x 2160 pixel.
Con l’ultima build di OS X, attualmente in fase beta per gli sviluppatori, è stato trovato un compromesso che permette di godere della maggiore qualità degli schermi 4K per visualizzare in maniera ottimale le immagini su questo schermo, partendo dalla risoluzione Retina e riadattandola alla risoluzione di 3840 x 2160 pixel.
Tutto questo ci spinge a pensare che il prossimo iMac possa avere uno schermo Retina a 4K.
Se stavate pensando di acquistare un iMac adesso, vi invitiamo a considerare tutti i Pro e i Contro, valutando se è il caso di attendere oppure no. Per tutte le vostre decisioni relative all’acquisto dei prodotti Apple, vi invitiamo a consultare la Guida all’Acquisto di iSpazio per capire se è il momento giusto per comprare nuovo hardware.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti