Steve Jobs aveva ragione. Era il 2010 quando dichiarò che l’iPhone avesse un ciclo di vita di due anni e che per questo motivo rappresentasse un’ottimo dispositivo in cui investire, a causa degli alti margini di guadagno. Il dato viene confermato ancora oggi, nel 2014, da un’azienda di analisi.
Nel nuovo report di Consumer Intelligence Research Partners, possiamo leggere che gli utenti cambiano iPhone mediamente ogni 2 anni, in genere non appena scade il contratto stipulato con l’operatore. I Mac invece, vengono sostituiti mediamente ogni 4 anni e l’iPad ha un ciclo di vita intermedio ma più vicino ai Mac piuttosto che agli iPhone.
Solitamente gli iPad vengono riciclati all’interno della propria famiglia, passando ad un fratello più piccolo o ai propri genitori.
E voi ogni quanto cambiate iPhone a favore del modello più nuovo?
Via | Fortune
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti