In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Dopo la notizia della partership tra Apple e IBM, molti analisti ed esperti hanno cercato di comprendere le motivazioni che hanno spinto i due colossi informatici a questo importante accordo. Tim Cook lo scorso Gennaio aveva annunciato numeri incredibili per il mercato enterprise, affermando che, all’interno delle aziende elencate nella Fortune 500, iPhone e iPad vengono utilizzati rispettivamente nel 97 e 98 percento dei casi. C’è dunque spazio per la crescita in un settore già così ampliamente dominato? Ecco 7 motivazioni che vi convinceranno.
Advertising
- Annunciando che i dispositivi iOS sono utilizzati nel 97% delle imprese della Fortune 500 non è un dato significativo. Apple potrebbe aver incluso imprese che effettivamente hanno acquistato iPhone o iPad, ma magri solo in quantità limitate per i più alti dirigenti. In poche parole, non possiamo sapere se la maggioranza dei lavoratori dipendenti nelle aziende hanno a disposizione e utilizzano quotidianamente dispositivi Apple per lavorare.
- Blackberry nel mercato consumer è effettivamente fuori dai giochi, ma c’è ancora una grossa fetta di utenti nel mercato enterprise che per familiarità o per inerzia non ha ancora cambiato piattaforma. Apple con questa partership vuole convincere anche i più scettici a fare il grande passo e ad entrare nel mondo iOS.
- In alcuni mercati, includendo Europa, Africa e Medio Oriente, la presenza di dispositivi iOS nei settiori business è meno dominante di quel che si potrebbe pensare: le statistiche indicano che Apple possiede meno della metà dei potenziali acquirenti. Anche in Nord America la situazione è simile, con ancora un terzo del mercato nelle mani della concorrenza.
- L’accordo portato a termine porta enormi vantaggi a tutte e due le aziende, unendo il software e l’hardware di Apple con il supporto e l’esperienza di IBM nell’ambiente enterprise. La partnership è destinata dunque a persistere nel tempo, contrariamente alle precedenti alleanze fra i due colossi.
- Più i sistemi iOS diventano appetibili in ambito business, più le aziende in futuro potrebbero orientare le loro scelte verso OS X rispetto a Windows, anche se la predominanza del sistema operativo Microsoft è troppo estesa per pensare di conquistare il settore così facilmente.
- Android non è ancora un avversario temibile nel settore enterprise, ma le imprese si stanno dimostrando interessate all’ecosistema Google. Apple quindi vuole difendersi preventivamente da questo pericolo.
- L’utilizzo sempre più prolungato di iOS in ambito lavorativo costringe i clienti a familiarizzare e ad imparare ad utilizzare l’ecosistema Apple: gli utenti quindi potrebbero dimostrarsi più favorevoli ad un cambio di sistemi operativi anche al di fuori della vita lavorativa, distaccandosi dagli avversari Microsoft e Google.
Dopo questa analisi, cosa ne pensate di questa sempre più discussa alleanza tra Apple e IBM?
Via | 9to5mac
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti