Notizia alquanto sconvolgente ma purtroppo vera. In Italia sono cambiati i prezzi dei prodotti Apple: iPhone, iPad e Mac con un aumento dovuto alla variazione del compenso per copia privata.
Proprio come vi avevamo descritto in questo articolo, adesso bisogna pagare qualche euro in più per acquistare i dispositivi dotati di un qualsiasi storage. Proprio a causa dell’equo compenso, vedremo aumentare i prezzi di moltissimi prodotti elettronici ed i produttori (nemmeno le multinazionali a quanto pare) hanno deciso di non accollarsi queste spese e di riversarle sui consumatori.
Per questo motivo, ecco i nuovi prezzi dei dispositivi Apple, aumentati soltanto in Italia:
iPhone 5S:
- 732,78€ per il modello da 16GB
- 843,76€ per il modello da 32GB
- 954,25€ per il modello da 64GB
iPhone 5C:
- 581,56€ per il modello da 8GB
- 632,78€ per il modello da 16GB
- 733,76€ per il modello da 32GB
iPad Air
iPad Mini 2
MacBook Air
- 11″ e 128GB: 933,03€
- 11″ e 256GB: 1.133,03€
- 13″ e 128GB: 1.033,03€
- 13″ e 256GB: 1233,03€
MacBook Pro
- 13″ con display Retina da 128GB: 1.333,03
- 13″ con display Retina da 256GB: 1.533,03
- 13″ con display Retina da 512GB: 1.833,03
- 15″ con display Retina da 256GB: 2.033,03
- 15″ con display Retina da 512GB: 2.633,03
iMac
- 21,5″ e 500GB: 1.133,03
- 21,5″ e 1TB: 1.333,03
- 21,5″ e 1TB: 1.533,03
- 27″ e 1TB: 1.853,03
- 27″ e 1TB: 2.033,03
Come potete vedere, per i dispositivi dallo storage più piccolo, il rincaro è lieve, di pochi euro, mentre sui computer e i dispositivi con uno storage maggiore, la differenza diventa sostanziosa. Tutti i dettagli sull’entità degli aumenti, li trovate qui.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti