In molti sono gli utenti che, nonostante lodino i prodotti Apple, si lamentano dei prezzi spropositati dei nuovi smartphone. Con l’arrivo dei device sul mercato, gli analisti sono sorti facendo i primi conti in tasca a Cupertino. Il risultato? Pare che iPhone 6 Plus sia più caro anche per l’azienda stessa.
Anche quest’anno gli analisti del mercato hanno stilato la loro BOM, Bill of Materials, ovvero la lista dei soli materiali usati e il loro prezzo senza contare il costo dell’assemblaggio.
Secondo il report del portale Techinsights, il costo complessivo dei componenti interni di un iPhone 6 Plus è stimato intorno ai 242,50$, il 15% in più rispetto a iPhone 5s. Nell’elenco dei componenti che più influenzano il prezzo del device troviamo il display da 5,5 pollici (dal costo di 51$), seguito dal processore A8 (dal costo di 37$).
LA differenza di listino rispetto al predecessore iPhone 5s è da ricercare nelle batterie di maggiore capacità, i componenti per la gestione delle reti e i chip NFC.
Ovviamente non basta mettere insieme il costo dei componenti per capire quanto costa un iPhone 6 Plus ad Apple. Ai costi per i componenti bisognerebbe infatti aggiungere costi di ricerca e sviluppo, produzione, assemblaggio, trasporto, brevetti e royalty, marketing, packaging, accessori e molto altro ancora.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti