Gli utenti iscritti ai diversi social network presenti sul mercato, in particolar modo Facebook data la sua diffusione, saranno sicuramente incappati in messaggi o post che potremmo definire strani o comunque sospetti. Tali post “bufala” possono anche rappresentare la punta dell’iceberg di situazioni più fraudolente e pare che Zuckerberg e i suoi si stiano mobilitando per ridurne la presenza sul loro social network.
Tra i bersagli finiti nel mirino del team di Facebook vi sono in particolar modo i “titoli esca”, post particolarmente appetibili che vengono utilizzati unicamente per aumentare il numero di click e visualizzazioni, e le notizie completamente false.
Il mezzo tramite cui verrà arginato il problema sono i flag. In pratica, come si evince dall’immagine, più un post verrà segnalato, meno girerà su altre bacheche e l’utente che si appresta alla sua visualizzazione sarà addirittura avvertito della possibilità di stare per accedere ad un contenuto falso.
Via | iDownloadBlog
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti