Sale sul palco, Jeff Williams, per parlare di un interessante argomento: la ricerca medica.
Apple ha già stretto collaborazioni con importanti aziende mediche ed università al fine di utilizzare al meglio questo framework per le ricerche mediche. Sarà possibile in futuro rilevare svariate patologie, come ad esempio: il morbo di Parkinson, ovviamente attraverso l’utilizzo di iPhone.
Sono oltre 900, al momento, le incredibili applicazioni create con l’HealthKit per aiutare le persone e monitorare la propria salute. Di certo molto altro sarà possibile in un non lontano futuro.
Il ResearchKit e le applicazioni per controllare e per collezionare dati per la ricerca del cancro al seno, asma, morbo di Parkinson e così via, saranno disponibili da Oggi. Basta usare il telefono per ottenere diagnosi sempre più accurate in base ai dati ottenuti e tradotti da tutte le persone che utilizzano il ResearchKit. Più informazioni si collezionano, più le diagnosi saranno precise in un prossimo futuro e tutto questo è davvero esaltante.
Al fine di rendere il servizio sempre migliore, Apple ha deciso di rilasciarlo in una forma completamente libera: OpenSource a partire da oggi.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti