Come abbiamo più volte ripetuto, la Cina appare ormai un mercato fondamentale non solo per Apple, ma anche per tutte le altre aziende di tecnologia e non. Vedendo l’enorme successo di Apple in Cina, Tim Cook ha probabilmente pensato che era il caso di avvicinarsi un po’ di più al modo che i cinesi hanno di vivere l’aspetto “social” delle loro giornate attivando un profilo sul noto WeiBo.
Probabilmente saprete che, a meno che non si usi un proxy, non è possibile utilizzare Facebook in Cina. WeiBo è quindi quella che potremmo definire la versione orientale del nostro social network preferito, basta pensare che più del 53% delle persone che hanno accesso a internet in Cina lo usa, e anche Tim Cook ha deciso di iniziare a farne parte.
Nel suo primo post, Cook ha salutato la Cina e ha parlato della collaborazione con World WildLife per la retta produzione e raccolta di legname e di conseguenza per la produzione della carta. Un post semplice che però, in una sola ora, ha generato i primi 300.000 follower, un risultato davvero pazzesco se si pensa che su Twitter, con un account attivo dal 2013, i seguaci di Cook sono 1.1 milioni.
Via | MacRumors
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Telefonia
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti