La gestione della propria casella di posta è spesso resa una pratica decisamente noiosa dall’infinito numero di messaggi indesiderati che la raggiungono. Un problema che pare non si arresterà per gli utenti Mac che utilizzano Outlook: il client di Office per OS X mancherà infatti di un filtro antispam.
Il client di Microsoft non godrà quindi della funzione che separa i messaggi indesiderati dalla posta vera e propria costringendo quindi gli utenti alla selezione ed eventuale eliminazione manuale.
Tasita Ebacher spiega sul blog Microsoft che esistono due tipi di filtri antispam:
- Server Side: che agiscono sul server prima che la posta arrivi al client
- Client Side: che agiscono sul client nel momento in cui la posta è stata già scaricata
Pare che la gestione dello spam sia lasciata a meccanismi più efficaci quali appunto i server side ma che outlook continuerà a mantenere attive funzioni di blacklist e white list per la classificazione dei mittenti.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti