Il 91% degli italiani non potrebbe vivere senza musica, a rivelarlo un sondaggio di Sounday, l’innovativa etichetta discografica digitale self service con sede a Cagliari.
Il sondaggio in questione rivela quelle che sono le abitudini di noi italiani nell’ambito dell’ascolto musicale, L’italia è da sempre il paese del bel canto ma pare che negli ultimi anni, con la sempre maggiore diffusione della musica digitale, l’ascolto da parte degli utenti sia aumentato e abbia cambiato modalità. Ogni giorno gli italiani ascoltano tantissima musica dal mattino fino alla sera e non è raro vedere gente con auricolari e cuffie che scimmiotta motivetti in metro o per strada, o chi si allena in palestra con un lettore MP3.
Sul campione analizzato troviamo per cominciare un bel 46% di italiani che ascoltano musica per cominciare bene la giornata, un 28% si dedica all’ascolto mentre si sposta per andare a scuola o raggiungere il posto di lavoro, mentre un bel 53% ascolta abitualmente musica la sera una volta rientrato a casa. Ciò che spinge l’italiano medio all’ascolto è la capacità unica della musica di amplificare le emozioni e fare da “colonna sonora alla propria vita” e lo pensa rispettivamente il 48 ed il 43% degli italiani.
Una volta la musica passava in radio, oggetto amatissimo dagli italiani, oggi il rapporto con la musica è cambiato è diventato quasi più intimo. Possiamo, grazie a questo sondaggio comprendere come le persone ascoltano la loro musica preferita. Sicuramente i fruitori dei lettori mp3 sono in calo, il 35% sfrutta i dispositivi mobili, il 30% degli italiani ascolta musica in streaming, mentre il 35% opta ancora per il download dei brani. Sempre maggiore è il numero di persone in Italia come all’estero, ben il 32%, che ha scoperto ed utilizza correntemente applicazioni di musica in streaming non solo per l’ascolto ma per espandere i propri orizzonti musicali, grazie ai suggerimenti in linea con i propri gusti.
In definitiva possiamo affermare che nel nostro paese la musica va sempre forte bisogna solo comprendere che è il modo in cui ci si aproccia all’ascolto che è cambiato radicalmente.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti