Ericsson ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Apple che metterà la parola fine alle innumerevoli controversie sui brevetti, tra cui quelli sugli standard GSM, UMTS ed LTE.

Apple effettuerà un pagamento anticipato per Ericsson e continuerà a pagare le royalties su base continuativa. I termini dell’accordo sono confidenziali, ma la banca d’investimento ABG Sundal Collier crede che la società di Cupertino dovrà pagare alcune royalities dello 0.5% su ogni iPhone e iPad venduto nel corso dei prossimi sette anni.
Dal punto di vista economico, l’accordo raggiunto tra le due società potrebbe portare ricavi di circa 1,5 miliardi di euro. Inoltre, il contratto di licenza è da applicare a diverse aree tecnologiche, tra cui lo sviluppo dello standard delle reti 5G.
Via | MacRumors
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Iluminación
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Spazzolini da denti e accessori
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
































































































































































































































































































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti