I servizi streaming di contenuti multimediali, quelli musicali in particolare, stanno avendo una netta espansione. Spotify è probabilmente uno dei più usati e conosciuti e vantando circa 75 milioni di utenti attivi ha ritenuto opportuno abbandonare i propri data center per appoggiarsi ai Cloud Platform di Google.
Data la continua crescita degli utenti che usufruiscono del servizio, un provvedimento del genere è stato definito più che necessario, non tanto per l’uso attuale ma più per portare migliorie al futuro della piattaforma. L’operazione di migrazione è abbastanza ed è stato calcolato che impiegherà circa un anno per essere ultimata.[screen]324684580[/screen]
Gli utenti e gli esperti sono da un lato contenti perché vedono un orizzonte di nuove opportunità per la piattaforma, ma dall’altro non è chiaro perché i servizi di destinazione siano stati quelli di Google e non altri come AWS (Amazon) o Azure (Microsoft), soluzioni scelte da Netflix e altre piattaforme.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti