Apple ha ufficialmente presentato la sua risposta alla corte dopo aver ricevuto l’ordine di collaborare con l’FBI per sbloccare l’iPhone 5c usato da Farook, terrorista autore della strage di San Bernardino. Senza alcuna sorpresa, il colosso di Cupertino ha presentato una mozione per far revocare l’ordine, comunicando alla corte che la società non dovrebbe sbloccare il dispositivo utilizzando una modificata e non sicura versione di iOS.

Nella risposta, Apple, riferendosi alla particolare versione di iOS richiesta dall’FBI, parla di GovtOS (Government Operating System). Nel documento, la società difende la sua posizione dichiarando che lo sblocco del dispositivo utilizzato dal terrorista creerebbe un precedente pericoloso, che potrebbe essere sfruttato in futuro dai governi di tutto il mondo.
Qui vi riportiamo l’intero documento (65 pagine) consegnato oggi da Apple (via @MatthewKeysLive):
Via | 9to5Mac
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon haul
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi











































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti