Lo sviluppatore Nick Lee è riuscito ad eseguire una versione funzionante di Windows 95 sul proprio Apple Watch. L’utilità, date le dimensioni dello schermo sono pari a zero, ma resta comunque interessante.
Con un processore da 520 MHz, 512 MB di RAM, e 8GB di memoria interna, l’Apple Watch risulta essere potete quanto un computer desktop del secolo scoro (se non di più). Ovviamente, non è normalmente possibile eseguire codice arbitrario su un orologio Apple; lo sviluppatore spiega nel suo blog i passi e le soluzioni necessarie che ha dovuto usare per riuscire nell’impresa.
Il processo si basa su un metodo di un altro sviluppatore che riuscì ad seguire applicazioni UIKit native su Apple Watch.
Poiché il sistema operativo è in esecuzione in emulazione, è molto più lento rispetto se l’orologio avesse eseguito il kernel di Windows in modo nativo. Il dispositivo ha impiegato circa un’ora per avviare il sistemo operativo in uno stato utilizzabile.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon haul
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi












































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti