Marco Bellinaso, uno sviluppatore iPhone impegnato in vari progetti importanti, sopratutto con AnguriaLab, ha raccolto una serie di framework Open-source per sviluppatori iPhone che risulteranno particolarmente utili nel caso in cui vogliate creare applicazioni che richiedono schermate ricche di immagini o con testo su più righe. Aiuteranno anche a costruire menu di navigazione a più livelli, gestire una cache locale su disco per i dati scaricati dal web, lavorare con JSON ed XML e tanto altro. Sono tutte funzioni non facilmente accessibili tramite l’SDK di Apple per cui ci è sembrato giusto farle conoscere:
1. Three20: sviluppata da Joe Hewitt, autore dell’applicazione Facebook per iPhone. E’ una libreria ricca di classi che riscriveed estende alcune funzionalità di base dell’SDK.
2. OpenFlow: Per creare interfacce tridimensionali in stile CoverFlow. La libreria è stata realizzata da Erica Sadun.
3. JSON-Framework: La libreria offre dei metodi “stand-alone” estendendo la classe NSString.
Trovate altri framework ed una ricca spiegazione per ognuno di essi direttamente sul blog dello sviluppatore, al quale potete accedere cliccando qui.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti