Con il Chip A10 Fusion, Apple ha dato ampia dimostrazione di essere perfettamente in grado di progettare e costruire processori davvero eccezionali, attualmente i più potenti in commercio. Lo stesso sta accadendo anche con le GPU.
Apple sarà sempre più indipendente dalla Imagination Technologies, l’azienda che ha sempre fornito i nuclei grafici dei processori.
Dopo aver assunto per anni ingegneri specializzati in architetture grafiche, adesso Apple ha smesso di utilizzare le PowerVR concesse in licenza. Un nuovo processore grafico è stato individuato per la prima volta nell’A8 degli iPhone 6 e le successive varianti sono tutt’oggi presenti nell’A9 ed A10 Fusion.
Una GPU integra 3 componenti che lavorano all’unisono:
- Un componente hardware che gestisce le pipeline grafiche a funzioni fisse, responsabile dell’elaborazione delle API, rasterizzazione e output
- Uno shader core, che esegue tutti i calcoli grafici e colora i pixel
- Un driver grafico, ovvero un software che gira sulla CPU e che lega tutto insieme, coordinando le attività della GPU. Questo trasforma le applicazioni grafiche scritte in Metal o OpenGL ES, in comandi specifici per l’hardware e gli shader.
In passato Apple utilizzava la Imagination Technologies per tutti e tre i componenti. Adesso invece il Core Shader viene creato internamente, è più efficiente e ad alte prestazioni. I restanti componenti arrivano ancora dal fornitore esterno ma Kanter è convinto che nei prossimi anni Apple riuscirà a creare una GPU in perfetta autonomia.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti