Apple si prepara a lanciare un nuovo MacBook Pro con chip M5, prima ancora dei modelli di fascia alta con M5 Pro e M5 Max. La notizia arriva da fonti di AppleInsider con “conoscenza diretta dello sviluppo di macOS Tahoe e dei test hardware”, secondo cui il dispositivo sarebbe già vicino al rilascio.
Il MacBook Pro con chip M5 sarebbe in fase di test con una versione non ancora rilasciata di macOS 26.0.2, mentre i modelli con M5 Pro e M5 Max dovrebbero arrivare all’inizio del 2026 con macOS 26.3 preinstallato. Dopo la fase di beta testing, la release di macOS 26.3 è attesa per gennaio.
Apple ha già adottato in passato una strategia simile. Nel 2020 aveva aggiornato il MacBook Pro da 13 pollici con chip M1 mesi prima del debutto dei modelli da 14 e 16 pollici con M1 Pro e M1 Max, arrivati solo nel 2021. Lo stesso schema si è ripetuto con M2, mentre con i chip M3 e M4 la lineup era stata aggiornata in contemporanea.
Ora, la possibile separazione dei lanci torna a far discutere. Un documento della FCC statunitense trapelato il mese scorso menzionava infatti un solo nuovo modello di MacBook Pro, dettaglio che sembra confermare l’imminente arrivo della versione base con M5. I modelli con M5 Pro e M5 Max dovrebbero seguire pochi mesi dopo.
Questa mossa spiegherebbe anche il motivo per cui le indiscrezioni si sono alternate tra fine 2025 e inizio 2026. In realtà, entrambe le tempistiche sarebbero corrette.
Oltre al MacBook Pro, anche l’iPad Pro e il Vision Pro dovrebbero ricevere il chip M5 entro la fine dell’anno. Non è ancora chiaro se Apple terrà un evento a ottobre o se annuncerà le novità con semplici comunicati stampa e brevi video come già fatto in passato.
Un video di unboxing anticipato del nuovo iPad Pro ha già svelato che il chip M5 offre fino al 12% di miglioramento nelle prestazioni multi-core e fino al 36% di incremento grafico rispetto all’M4. Il processore mantiene un’architettura a 9 core e sfrutta il processo produttivo a 3nm di terza generazione di TSMC.
I cambiamenti più significativi per la linea MacBook Pro arriveranno con le versioni M6, attese tra due generazioni. Si parla di display OLED, touchscreen integrato, design più sottile, connettività cellulare e chip M6 prodotti con tecnologia a 2 nanometri, per un ulteriore salto prestazionale.
Per il resto della gamma desktop e portatile — MacBook Air, iMac, Mac mini e Mac Studio — non sono previsti nuovi modelli fino al prossimo anno. Nessuna menzione invece per il Mac Pro, che resta avvolto nel mistero.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Aspirapolvere e pulizia di pavimenti e finestre
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti