Anche gli eBook adesso possono essere presi in prestito dalle biblioteche, proprio come se fossero libri cartacei. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell’Unione Europea per cui l’atto è valido in tutti gli Stati che ne fanno parte.

E’ un passo in avanti per la modernizzazione che potrà far piacere agli utenti che sono soliti frequentare le biblioteche.
L’ebook, ovvero la copia digitale di un libro fisico, potrà essere preso in prestito gratuitamente dalla biblioteca con le stesse regole dei libri cartacei. Una copia digitale dell’ebook potrà essere presa da un utente alla volta, che potrà consultarlo fino alla fine del periodo stabilito. Successivamente, l’ebook tornerà disponibile al prestito per un altro utente e non potrà più essere preso da quello precedente.
Probabilmente le biblioteche inizieranno a lavorare con i produttori di ebook reader per la realizzazione di un sistema automatico per interrompere e “restituire” la copia in prestito entro un certo periodo di tempo massimo.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon haul
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi













































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti