DigiTimes ha confermato il completamento della ricerca sulla tecnologia a 10 nm da parte di TSMC. La produzione dei nuovi chip è già iniziata, quindi ci aspettiamo di vederli anche sui prossimi iPhone.
Dopo essere stata utilizzata nei chip A9 e A9x degli iPhone 6s, iPhone SE ed iPad Pro, la tecnologia a 16 nm è stata finalmente superata. TSMC è riuscita a concludere le proprie ricerche sui nuovi processi di fabbricazione a 10 nm e secondo DigiTimes, la produzione di tali chip è già stata avviata. Nel 2017 vedremo finalmente il boom di questa nuova tecnologia, che probabilmente verrà adottata anche da Apple per i suoi iPhone e iPad. Essendo ormai TSMC l’unico fornitore di chip per Apple, assicura all’azienda taiwanese dei buoni profitti. Oltre ad Apple, pare che tra gli altri acquirenti c’è già MediaTek con i suoi Helio X30 e X35.
Stiamo dunque parlando di un ulteriore scaling delle nanotecnologie presenti all’interno dei chip. Grazie alla diminuzione della dimensione media del gate di ogni singolo transistore, questi chip producono meno calore e dissipano meno potenza, sia mentre commutano che quando sono spenti. Questo è sicuramente un grande punto di forza per i dispositivi mobile, che non possiedono un sistema di raffreddamento e devono cercare di limitare i propri consumi.
Via | AppleInsider
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti