Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    BOE fornirà i display per iPhone 17 Pro, ma solo per il mercato cinese

    11 Lug 2025

    iPhone 17 Pro si mostra in nero: ecco la nuova camera bar e il logo spostato

    10 Lug 2025

    Apple accelera sul primo iPhone pieghevole: produzione già avviata in Corea

    10 Lug 2025

    iPhone 17 Air: primo video hands-on del modello ultra-sottile in nero

    9 Lug 2025

    iPadOS 26 porta quattro nuove app su tutti gli iPad compatibili

    26 Giu 2025

    Apple avvia la produzione dei nuovi iPad Pro OLED, lancio previsto in autunno

    26 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    Un’app creata al 95% da un’AI segna una svolta per lo sviluppo software

    10 Lug 2025

    BOE diventa il principale fornitore di display per i MacBook

    8 Lug 2025

    Apple ha già definito i piani per 15 nuovi Mac: M5 entro il 2025, M6 e redesign nel 2026. Bonus: un MacBook economico

    4 Lug 2025

    Il MacBook Pro con display OLED arriverà nel 2026 e potrebbe dire addio al notch

    3 Lug 2025

    Il nuovo modello AI di Apple usa i dati comportamentali raccolti da Apple Watch per prevedere meglio lo stato di salute

    11 Lug 2025

    Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

    4 Lug 2025

    Apple Watch e AirPods guidano ancora il mercato, ma Huawei riduce il divario

    3 Lug 2025

    watchOS 26 avvisa se la batteria dell’Apple Watch si scarica più velocemente del solito

    3 Lug 2025

    Offerte del giorno: Ecco i migliori sconti selezionati da iSpazio

    12 Lug 2025
    9.0

    Recensione Narwal Freo Z10 Ultra: il robot aspirapolvere e lavapavimenti che sa davvero il fatto suo!

    12 Lug 2025

    Ray-Ban e Meta preparano due nuovi occhiali smart chiamati “Aperol” e “Bellini”

    11 Lug 2025

    BOE fornirà i display per iPhone 17 Pro, ma solo per il mercato cinese

    11 Lug 2025

    Offerte del giorno: Ecco i migliori sconti selezionati da iSpazio

    12 Lug 2025
    9.0

    Recensione Narwal Freo Z10 Ultra: il robot aspirapolvere e lavapavimenti che sa davvero il fatto suo!

    12 Lug 2025

    Ray-Ban e Meta preparano due nuovi occhiali smart chiamati “Aperol” e “Bellini”

    11 Lug 2025

    BOE fornirà i display per iPhone 17 Pro, ma solo per il mercato cinese

    11 Lug 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon

La testimonianza di uno sviluppatore e dei suoi rapporti con Apple per quanto riguarda l’approvazione delle applicazioni.

Fabiano ConfuortoDi Fabiano Confuorto17 Nov 2009Commenta7 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Dopo aver riportato diverse volte le esperienze degli sviluppatori che in qualche modo sono rimasti “scontenti” da Apple soprattutto a causa della mancata approvazione della propria applicazione, oggi Gianluca Musumeci (sviluppatore di egoFitness) ha voluto raccontare la sua esperienza che questa volta è a favore di Apple. Ecco le sue parole, rivolte agli altri sviluppatori e agli utenti in generale:

Advertising

appstore_appstorewipod20080609

Quando mi sono lanciato in questa nuova avventura è stato principalmente perchè credevo di avere una buona idea. L’opportunità che Apple ha concesso a molte persone come me, ossia di riuscire ad avere una buona idea ed implementarla, senza passare per canali intermediari, è stata una delle poche vittorie di questo nuovo sistema economico predominante (e tanto traballante) nel nuovo millennio.
Dal momento in cui mi sono cimentato con Xcode e ho realizzato egoFITNESS e il suo spin-off per gli allenamenti casalinghi, egoFITNESS Home (in attesa della seconda approvazione, visto che alla prima è stato rifiutato per dei motivi che vi spiegherò più avanti), ho alternato momenti di euforia enormi a momenti di delusione.

Parto dai brutti.

Dopo essermi registrato al servizio sviluppatori, e pagato il corrispettivo ad Apple, il mio account non riusciva ad autenticarsi in iTunesConnect (il portale che interfaccia noi sviluppatori ad Apple per la gestione delle applicazioni). Dopo due settimane di mail, Apple mi ha risolto il problema. Per almeno sei mesi non ho visto un centesimo di euro,  nonostante delle vendite più che buone. All’inizio pensavo vi fossero problemi burocratici, e dopo diverse mail, prima con richiesta di chiarimenti, e poi
di protesta, improvvisamente ho visto arrivare i bonifici.
E’ chiaro che Apple abbia un problema di natura comunicativa: certe volte risolve i problemi senza avvisarci (ed è un bene), in altri casi possiamo aspettare anche settimane prima di avere un feedback, sempre che arrivi. egoFITNESS, nelle release 1.0, 1.1 ed 1.2 è stato sempre accettato al primo colpo. La release 1.3, invece, è stata rifiutata per ben due volte. La prima volta dicevano che il programma aveva problemi nella connessione ad internet: peccato che egoFITNESS sia un programma che funziona completamente off-line, senza appoggiarsi in nessun modo a nessuna forma di connessione (sia umts sia wi-fi). A nulla sono valse le mie mail di protesta. Mio malgrado ho preso lo stesso codice, senza cambiare una virgola, e l’ho rispedito ad Apple, per la serie “riprova, sarai più fortunato”.
Alla “nuova” revisione, l’applicazione veniva respinta perchè egoFITNESS, per i revisori, era una beta. Mi spiego meglio: nella schermata dei credits, per gratitudine nei confronti dei due blog italiani che più mi avevano supportato in questa mia esperienza di sviluppatore, riportavo un link agli indirizzi corredato dai rispettivi loghi. Uno dei due, nel proprio logo, riportava una minuscola scritta “beta”. Ovviamente era il nome proprio del sito. Nulla da fare: per Apple, il mio egoFITNESS versione 1.3 era una beta (e sottolineo il fatto che il logo era presente sin dalla versione 1.1!). Per fortuna mi chiamo Gianluca Musumeci e non GianlucaBeta, altrimenti avrei dovuto sviluppare sotto falso nome! Tolti i banner, finalmente l’applicazione veniva approvata.
Andiamo alla nuova applicazione, egoFITNESS Home, che salvo trovate assurde, dovrebbe essere approvata fra poco. Ho incluso diverse feature carine: una di queste è la possibilità di aprire un menù in stile “Mappe” (l’applicazione nativa dell’iPhone) semplicemente dando una piccola “mossa” al telefono oppure cliccando su una icona: la pagina si alza con un effetto curl, rimanendo sollevata a metà (come accade, appunto, quando si modificano le impostazioni dell’applicazione “Mappe”). Ovviamente, in qualche modo, dovevo far capire in maniera intuitiva all’utenza che agitando in maniera leggera il telefonino avrebbe avuto accesso a questo menù. Così ho realizzato una icona che raffigurava una mano con un iPhone e una freccina colorata atta a descrivere un movimento.
Qui Apple ha avuto ben due osservazioni. Non potevo assolutamente usare una libreria privata (quella che mi permetteva appunto l’effetto “map-curl” di cui sopra). Ovviamente Apple, e molti altri sviluppatori di altre applicazioni già approvate, possono farne uso, mentre altri sviluppatori come me no. Da qualche tempo (come pubblicato un po’ ovunque) Apple filtra le applicazioni con un servizio che verifica l’uso di librerie non standard): anche io ne sono stato “vittima”. E’ un po’ triste, ma bisogna rispettare i contratti.
La seconda osservazione era legata al fatto che non posso usare una raffigurazione dell’iPhone (la famosa manina che impugnava un iPhone nell’atto di scuoterlo). Sviluppo per uno specifico sistema, ma non posso utilizzarne l’immagine nell’interfaccia utente. Paradossale se ci pensate, ma, anche in questo caso, fa parte del contratto e, ahimè, va accettato.
Circa un paio di mesi fa, ho rinnovato il mio contratto di sviluppatore. Ciò comportava una serie di rinnovi all’interno di iTunesConnect, che, ovviamente, ho fatto il giorno stesso in cui ho ricevuto la mail di conferma di Apple. Sembrava tutto perfetto, peccato che, circa un mese fa, Apple mi abbia avvisato che non avevo firmato un’accettazione (che invece avevo regolarmente firmato nei vari rinnovi sopracitati). All’interno di iTunesConnect ero vittima di un ciclo ridondante: Apple diceva che dovevo accettare il rinnovo, e quando cercavo di accettarlo, ovviamente, mi diceva che lo avevo già accettato. Morale della favola: egoFITNESS, per quasi dieci giorni, è sparito dall’appStore, con conseguente danno non solo economico ma anche di classifica. Ho dovuto spedire almeno una decina di mail prima che qualcuno riuscisse a risolvermi il problema e far tornare egoFITNESS in vendita.

Ora, però, vorrei parlare dei momenti meravigliosi che l’accoppiata Apple-acquirenti mi ha saputo dare. Ricevo giornalmente mail di utenti che mi ringraziano e mi offrono consigli costruttivi, soprattutto dall’Italia ma anche dall’estero. La stessa Apple, a suo tempo, ha richiesto una versione promo del mio egoFITNESS da mostrare nei vari Apple Store nel mondo. Sono stato oggetto di articoli e interivste nei principali quotidiani nazionali, e la mia applicazione è stata utilizzata come allenatore virtuale da due diverse università (Ca’ Foscari e IUAV, entrambe a Venezia) in occasione di un evento sportivo molto sentito nel Veneto. Non nego che l’idea di portare egoFITNESS ed egoFITNESS Home su altre piattaforme (Android in primis) mi abbia allettato (fra l’altro ho ricevuto pure una richiesta di conversione per Symbian da parte di un gruppo di utenti italiani), ma per un po’ penso resterò fedele ad iPhone/iPod. Anche se la concorrenza è tantissima, anche se il sistema di approvazione di Apple è spesso oscuro e sbilanciato, nonostantetutto, nel mio caso le soddisfazioni superano di parecchio le delusioni.

Ora aspetto che Apple mi comunichi le specifiche del nuovo device tablet, augurandomi che il devkit giunga quanto prima. Diversamente da molti altri, non devo vivere con i guadagni di egoFITNESS, che rimane principalmente l’espressione del mio desiderio di diffondere una cultura di un allenamento fisico sano e corretto, appoggiandomi all’esperienza di un professionista del settore (Leo Caminotto). Non mi importa aspettare due settimane perchè un mio binario venga giudicato (anche se mi verrà un po’ di mal di fegato per una bocciatura ingiusta), perchè so già che le soddisfazioni future mi sapranno ricompensare.

Per cui, permettete che mi rivolga principalmente agli sviluppatori che da poco si sono buttati nel settore: non lasciatevi prendere dallo sconforto se le cose dovessero prendere una brutta piega inaspettata, comunque Apple ha messo in piedi un sistema meraviglioso, dove contano ESCLUSIVAMENTE due fattori, ossia le vostre idee e le vostre capacità di programmare. Se avete inventiva e tanta voglia di impegnarvi nello sviluppo software, vi accorgerete che la soddisfazione di essere in classifica, di ricevere mail da persone che usano in maniera produttiva una vostra creazione, e magari l’opportunità di guadagnare qualcosina supererà qualsiasi ostacoloburocratico che si possa presentare.

Un saluto a voi tutti.

Gianluca Musumeci

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio disponibile su App Store

Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio

VEDI TUTTE

  • Filtra:
  • Tutte
  • Apple
  • Minimo Storico
  • Bellezza
  • Casa e cucina
  • Dispositivi amazon
  • Elettronica
  • Illuminazione
Imperdibile: Amazon Music + Kindle Unlimited + Audible, completamente GRATIS!
In Evidenza
Imperdibile: Amazon Music + Kindle Unlimited + Audible, completamente GRATIS!104,00€Gratis
22%  
Apple iPhone 16 Pro 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolby Vision 4K a 120 fps e un’autonomia senza precedenti. Compatibile con AirPods; Titanio nero
In Evidenza
Apple iPhone 16 Pro 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolby Vision 4K a 120 fps e un’autonomia senza precedenti. Compatibile con AirPods; Titanio nero1.239,00€969,00€
15%  
KUXIU S2: Rivoluzionaria batteria allo Stato Solido, 5000mAh Qi2 MagSafe Power Bank
In Evidenza
KUXIU S2: Rivoluzionaria batteria allo Stato Solido, 5000mAh Qi2 MagSafe Power Bank52,95€45,00€
51%
Candy Moderna Forno a Microonde con Grill, 20 Litri, 700W, 40 Programmi, 6 Livelli di Potenza, Funzioni Defrost e Autoclean, App hOn, Libera Installazione, 45,2 x 35,7 x 26,2 cm, Nero – CMGA20TNDB
01:38
Candy Moderna Forno a Microonde con Grill, 20 Litri, 700W, 40 Programmi, 6 Livelli di Potenza, Funzioni Defrost e Autoclean, App hOn, Libera Installazione, 45,2 x 35,7 x 26,2 cm, Nero – CMGA20TNDB160,00€79,00€
59%  
MILTON-LLOYD ESSENTIALS No 9 Profumo da uomo, Eau de Parfum 50 ml, fragranza di lusso – Dopobarba da uomo, persistente Fragranza di Milton-Lloyd
00:17
MILTON-LLOYD ESSENTIALS No 9 Profumo da uomo, Eau de Parfum 50 ml, fragranza di lusso – Dopobarba da uomo, persistente Fragranza di Milton-Lloyd9,84€4,00€
15%  
OSRAM LED BASE B40, confezione vantaggiosa con 4 lampadine, sostituisce le tradizionali lampadine da 40W, 4W, bianco caldo (2700K), vetro opaco, non dimmerabile, forma a candela, E14
00:17
OSRAM LED BASE B40, confezione vantaggiosa con 4 lampadine, sostituisce le tradizionali lampadine da 40W, 4W, bianco caldo (2700K), vetro opaco, non dimmerabile, forma a candela, E147,99€6,76€
20%  
Apple iPhone 16e da 128 GB
00:08
Apple iPhone 16e da 128 GB729,00€599,00€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteRavensword: The Fallen King – La recensione di iSpazio.
Articolo successivo Tic Tac Puzzle: Il gioco del Tris come non lo avete mai visto | AppStore [Video]

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

iOS 26 beta 3: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [10]

7 Lug 2025

Apple prepara una valanga di novità: oltre 15 prodotti in arrivo entro fine anno

7 Lug 2025

iOS 26 beta 2: tutte le novità nascoste e i miglioramenti rispetto alla prima versione [15]

23 Giu 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple Ring, l’anello intelligente che potrebbe cambiare il futuro degli indossabili

Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.