Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Tim Cook conferma: la domanda di iPhone 17 è superiore alle attese di Apple

    31 Ott 2025

    iPhone 17 e iPhone Air ottengono lo stesso punteggio nei test del display di DXOMARK

    29 Ott 2025

    Test reali e di laboratorio confermano che la batteria dell’iPhone Air dura un’intera giornata

    28 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    iFixit smonta il MacBook Pro M5: miglioramenti minimi ma passo avanti per le riparazioni

    26 Ott 2025

    I nuovi MacBook Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025

    MacBook Air M5 atteso nella primavera 2026, in arrivo anche nuovi Mac Studio e Mac mini

    17 Ott 2025

    MacBook Pro, Apple lavora a un grande restyling con display OLED e touch integrato

    17 Ott 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    watchOS 26 attiva automaticamente il Risparmio energetico quando togliamo l’Apple Watch

    9 Ott 2025

    Con watchOS 26, il quadrante dell’Apple Watch diventa più intelligente grazie ai “suggerimenti”

    9 Ott 2025

    La prossima Apple Watch Activity Challenge si terrà il 10 ottobre

    8 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon

[Guida] Come firmare le applicazione create con SDK per il firmware 2.0.x e come trasferirle nell’iPhone / iPod Touch

Andrea BusiDi Andrea Busi20 Ago 2008Commenta4 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Advertising

Ecco il nostro secondo articolo relativo all’iSpazio Developers Program. Innanzitutto vi informiamo che abbiamo fissato un giorno, il Venerdi, al quale dedicheremo un’articolo/guida per la creazione di un’applicazione. Il Developers Program di iSpazio è stato molto apprezzato e quindi se continuerete a seguirlo, imparerete a costruire una nuova applicazione per iPhone ogni settimana!

Oggi non vi offriremo una guida, (non è mica venerdì :D ) ma risponderemo ad una domanda molto importante. E’ un articolo fondamentale per tutti coloro che si approcciano alla programmazione e che stanno iniziando a creare le proprie appliazioni seguendo le nostre guide.

Se avete creato un’applicazione utilizzando l’iPhone SDK avrete sicuramente notato che quest’ultima funziona perfettamente nell’iPhone Simulator, ma che è impossibile trasferirla nel vostro iPhone o iPod Touch. Il motivo è molto semplice. Apple, con il nuovo Firmware 2.0.x, permette soltanto l’esecuzione di applicazioni certificate (o firmate). Ottenere un certificato, significa diventare developers a tutti gli effetti, pagando una quota annuale. Ecco quindi una piccola guida che vi aiuterà a firmare le vostre applicazioni (create attraverso i nostri tutorial), e che vi permetterà quindi di installarle sul vostro iPhone e anche su quello degli altri.

Sul blog di Saurik (l’autore di Cydia) troviamo tre differenti metodi per bypassare la signatura del codice. Noi ve ne proponiamo solo uno, quello, secondo noi, più efficente e forse anche il più semplice nonchè l’unico funzionante.

Ecco i passi da seguire:

1. In Xcode, cliccate sul menù a tendina in alto a sinistra, e scegliete l’opzione “Device – iPhone OS 2.0?, ovvero usiamo il nostro iPhone/iPod come dispositivo per la compilazione dell’applicazione. Poco più sotto sceglete “Release”, in modo da avere un’applicazione compilata in maniera ottimale per essere utilizzata.

2. Cliccate ora sul tasto “Build and Go” (assicuratevi che il vostro iPhone sia sbloccato, altrimenti l’operazione fallirà). Avrete un messaggio di errore come questo:

3. Ora che abbiamo compilato la nostra applicazione, non ci resta che “andare a prenderla”. Entrate nella cartella dove avete salvato il progetto e dove vedrete diversi file, simili a questo screenshot:

Entrate quindi nella cartella “build”. Dovrebbero esserci tre cartelle, rinominate in questa maniera:
– Release-iphoneos
– Release-iphonesimulator
– “nome_progetto”.build

La cartella che ci interessa è la prima, ovvero “Release-iphoneos”. All’interno troviamo ancora due file:
– un’applicazione
– un file .dSYM:

Prendete il primo file (che è in realtà l’applicazione vera e propria) che porta lo stesso nome del vostro progetto (nel nostro caso “my RSS reader”) e copiatela tramite SSH nel nostro iPhone, nella cartella /Applications.
Nota: il simbolo di divieto che vedete sull’icona dell’applicazione è normale, in quanto Mac OS non la riconosce come un’applicazione valida. In effetti è un’applicazione, ma per l’OS dell’iPhone.

4. Avete così messo la vostra applicazione sull’iPhone. Respringate o riavviate l’iPhone, e vedrete l’icona dell’applicazione sulla SpringBoard. NON è ANCORA FINITA però. Infatti, se provate ad aprirla, questa crasherà subito. Perchè? Proprio perchè non è stata ancora certificata.

5. Installate da Cydia il package MobileTerminal, che ci servirà per effettuare l’operazione di certificazione dell’applicazione.

6. Aprite MobileTerminal. Ora dovremo installare uno script creato da Saurik, dal nome ldid. Per prima cosa autentichiamoci come utenti root. Per fare ciò digitiamo:

su root

Vi verrà poi chiesta la password, che è, come sempre, “alpine”.

Nota: mentre digitate la password non vedrete nessun carattere comparire nel terminale, è tutto normale, questo è tipico dei sistemi Unix.

Ora digitiamo il seguente comando:

apt-get install ldid

Questo installerà lo script necessario per la certificazione. L’ldid va scaricato solo una volta. Quindi tutte le future certificazioni saranno più veloci dato che avrete gia tutti i file necessari.

7. Ora non ci resta che signare la nostra applicazione ed avremo finito! Sempre da terminale digitate:

ldid -S percorso_programma

dove percorso_programma è la directory del file che esegue l’applicazione, quindi nel nostro esempio sarebbe /Applications/my RSS reader.app/my RSS reader. Il nostro comando è quindi:

ldid -S ‘/Applications/my RSS reader.app/my RSS reader’

Nota: racchiudete il percorso tra virgolette per non aver problema con gli spazi presenti nel path dell’applicazione.

Ora potete avviare ed utilizzare la vostra applicazione, tutta funziona alla perfezione! Se volete diffonderla agli amici o inserirla nel nostro sito per developers: devs.ispazio.net, vi basta estrarre in SSH il file .app dalla cartella Applications del vostro iPhone.

Ricordiamo che questo venerdì pubblicheremo la guida per la creazione di un’altra applicazione in SDK, ed in particolare imparerete a costruire un’applicazione che vi permetterà la lettura dei feed RSS. Continuate a seguire i nostri corsi ed in bocca al lupo per il vostro successo nel mondo degli sviluppatori :)

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Elettronica
  • Salute e cura della persona
33%  
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi
00:05
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi54,98€36,99€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedentePalringo 1.1: Invio Di Messaggi Vocali Integrato
Articolo successivo FireMint presenta RealRacing per iPhone ed iPod Touch.

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple rilascia iOS 26.1 RC: arrivano le opzioni Liquid Glass, il blocco dello swipe fotocamera e tante novità grafiche

28 Ott 2025

iOS 26.1 beta 4: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [4]

21 Ott 2025

OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser con AI che regala anche 1 mese di ChatGPT Plus a tutti!

21 Ott 2025

Apple presenta il nuovo iPad Pro con chip M5: potenza estrema, AI evoluta e display Ultra Retina XDR

15 Ott 2025
Advertising

Gli articoli più letti

GM insiste: “CarPlay non serve più” e, citando Steve Jobs, decide di rimuoverlo anche dalle auto a benzina

iPhone 18 Pro e iPhone 17e, svelati i design dei nuovi modelli 2026

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.