iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      iPhone 14: nuova colorazione viola e supporto per la ricarica a 30 W

      4 Agosto 2022

      Buone notizie, iPhone 14 avrà lo stesso prezzo di iPhone 13 | Rumor

      3 Agosto 2022

      Xcode 14 conferma l’arrivo del display always-on su iPhone 14 Pro

      2 Agosto 2022

      iPad di decima generazione con bordi piatti, chip A14 e 5G | Rumor

      5 Agosto 2022

      Apple posticipa il lancio di iPadOS 16, arriverà a ottobre

      4 Agosto 2022

      iPadOS 15.6 risolve il problema di ricarica su iPad Mini 6

      21 Luglio 2022

      Futuro iPad: modello da 14,1″, fotocamera sotto il display e molto altro | Rumor

      13 Luglio 2022

      Apple rilascia un nuovo firmware 15.5 per lo Studio Display risolvendo il problema con gli speaker

      5 Agosto 2022

      TSMC ridimensiona i propri piani per la produzione dei chip a 3 nm

      5 Agosto 2022

      Come utilizzare la modalità PiP di YouTube su Mac

      3 Agosto 2022

      Apple conferma i problemi con gli speaker dello Studio Display; non è un problema hardware

      2 Agosto 2022

      Apple Watch Pro avrà un nuovo design, ma niente bordi piatti

      25 Luglio 2022

      Apple rilascia la prima beta pubblica di watchOS 9: ecco come installarla!

      11 Luglio 2022

      watchOS 9, Apple sta sviluppando una nuova modalità a basso consumo

      11 Luglio 2022

      E se venisse presentato un Apple Watch Pro dalle caratteristiche ancora più allettanti?

      10 Luglio 2022

      Apple fa chiudere alcuni siti che condividevano i profili beta di iOS 16 per gli sviluppatori

      11 Agosto 2022

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      Apple continua ad investire in podcast originali con l’obiettivo di creare contenuti per TV+

      11 Agosto 2022

      Kuo: “Apple aumenterà i prezzi dei modelli di iPhone 14 Pro”

      11 Agosto 2022

      Apple fa chiudere alcuni siti che condividevano i profili beta di iOS 16 per gli sviluppatori

      11 Agosto 2022

      iPhone 14 Pro con 256GB di spazio di archiviazione base | Rumor

      11 Agosto 2022

      Apple continua ad investire in podcast originali con l’obiettivo di creare contenuti per TV+

      11 Agosto 2022

      Kuo: “Apple aumenterà i prezzi dei modelli di iPhone 14 Pro”

      11 Agosto 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    +

    [Guida] Come firmare le applicazione create con SDK per il firmware 2.0.x e come trasferirle nell’iPhone / iPod Touch

    Andrea Busi Andrea Busi20 Agosto 20084 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp

    Advertising
    Advertising

    Ecco il nostro secondo articolo relativo all’iSpazio Developers Program. Innanzitutto vi informiamo che abbiamo fissato un giorno, il Venerdi, al quale dedicheremo un’articolo/guida per la creazione di un’applicazione. Il Developers Program di iSpazio è stato molto apprezzato e quindi se continuerete a seguirlo, imparerete a costruire una nuova applicazione per iPhone ogni settimana!

    Oggi non vi offriremo una guida, (non è mica venerdì :D ) ma risponderemo ad una domanda molto importante. E’ un articolo fondamentale per tutti coloro che si approcciano alla programmazione e che stanno iniziando a creare le proprie appliazioni seguendo le nostre guide.

    Se avete creato un’applicazione utilizzando l’iPhone SDK avrete sicuramente notato che quest’ultima funziona perfettamente nell’iPhone Simulator, ma che è impossibile trasferirla nel vostro iPhone o iPod Touch. Il motivo è molto semplice. Apple, con il nuovo Firmware 2.0.x, permette soltanto l’esecuzione di applicazioni certificate (o firmate). Ottenere un certificato, significa diventare developers a tutti gli effetti, pagando una quota annuale. Ecco quindi una piccola guida che vi aiuterà a firmare le vostre applicazioni (create attraverso i nostri tutorial), e che vi permetterà quindi di installarle sul vostro iPhone e anche su quello degli altri.

    Sul blog di Saurik (l’autore di Cydia) troviamo tre differenti metodi per bypassare la signatura del codice. Noi ve ne proponiamo solo uno, quello, secondo noi, più efficente e forse anche il più semplice nonchè l’unico funzionante.

    Ecco i passi da seguire:

    1. In Xcode, cliccate sul menù a tendina in alto a sinistra, e scegliete l’opzione “Device – iPhone OS 2.0?, ovvero usiamo il nostro iPhone/iPod come dispositivo per la compilazione dell’applicazione. Poco più sotto sceglete “Release”, in modo da avere un’applicazione compilata in maniera ottimale per essere utilizzata.

    2. Cliccate ora sul tasto “Build and Go” (assicuratevi che il vostro iPhone sia sbloccato, altrimenti l’operazione fallirà). Avrete un messaggio di errore come questo:

    3. Ora che abbiamo compilato la nostra applicazione, non ci resta che “andare a prenderla”. Entrate nella cartella dove avete salvato il progetto e dove vedrete diversi file, simili a questo screenshot:

    Entrate quindi nella cartella “build”. Dovrebbero esserci tre cartelle, rinominate in questa maniera:
    – Release-iphoneos
    – Release-iphonesimulator
    – “nome_progetto”.build

    La cartella che ci interessa è la prima, ovvero “Release-iphoneos”. All’interno troviamo ancora due file:
    – un’applicazione
    – un file .dSYM:

    Prendete il primo file (che è in realtà l’applicazione vera e propria) che porta lo stesso nome del vostro progetto (nel nostro caso “my RSS reader”) e copiatela tramite SSH nel nostro iPhone, nella cartella /Applications.
    Nota: il simbolo di divieto che vedete sull’icona dell’applicazione è normale, in quanto Mac OS non la riconosce come un’applicazione valida. In effetti è un’applicazione, ma per l’OS dell’iPhone.

    4. Avete così messo la vostra applicazione sull’iPhone. Respringate o riavviate l’iPhone, e vedrete l’icona dell’applicazione sulla SpringBoard. NON è ANCORA FINITA però. Infatti, se provate ad aprirla, questa crasherà subito. Perchè? Proprio perchè non è stata ancora certificata.

    5. Installate da Cydia il package MobileTerminal, che ci servirà per effettuare l’operazione di certificazione dell’applicazione.

    6. Aprite MobileTerminal. Ora dovremo installare uno script creato da Saurik, dal nome ldid. Per prima cosa autentichiamoci come utenti root. Per fare ciò digitiamo:

    su root

    Vi verrà poi chiesta la password, che è, come sempre, “alpine”.

    Nota: mentre digitate la password non vedrete nessun carattere comparire nel terminale, è tutto normale, questo è tipico dei sistemi Unix.

    Ora digitiamo il seguente comando:

    apt-get install ldid

    Questo installerà lo script necessario per la certificazione. L’ldid va scaricato solo una volta. Quindi tutte le future certificazioni saranno più veloci dato che avrete gia tutti i file necessari.

    7. Ora non ci resta che signare la nostra applicazione ed avremo finito! Sempre da terminale digitate:

    ldid -S percorso_programma

    dove percorso_programma è la directory del file che esegue l’applicazione, quindi nel nostro esempio sarebbe /Applications/my RSS reader.app/my RSS reader. Il nostro comando è quindi:

    ldid -S ‘/Applications/my RSS reader.app/my RSS reader’

    Nota: racchiudete il percorso tra virgolette per non aver problema con gli spazi presenti nel path dell’applicazione.

    Ora potete avviare ed utilizzare la vostra applicazione, tutta funziona alla perfezione! Se volete diffonderla agli amici o inserirla nel nostro sito per developers: devs.ispazio.net, vi basta estrarre in SSH il file .app dalla cartella Applications del vostro iPhone.

    Ricordiamo che questo venerdì pubblicheremo la guida per la creazione di un’altra applicazione in SDK, ed in particolare imparerete a costruire un’applicazione che vi permetterà la lettura dei feed RSS. Continuate a seguire i nostri corsi ed in bocca al lupo per il vostro successo nel mondo degli sviluppatori :)

    Advertising
    Condividi. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email
    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 16 beta 5: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento! [Video]

    9 Agosto 2022

    Instagram è peggiorato e continuerà a peggiorare: ecco cosa ci aspetta | Approfondimento

    29 Luglio 2022

    Guida: Come disinstallare iOS 16 beta ed effettuare il downgrade per tornare ad iOS 15

    25 Giugno 2022

    Esclusiva: Come attivare i Messaggi Potenziati di Instagram con Risposte, Reazioni, Temi, Messaggi segreti e altro! [GUIDA]

    13 Maggio 2022
    Gli articoli più letti

    Apple rilascia iOS 15.6 e iPadOS 15.6: Ecco le Novità e i Link al DOWNLOAD

    A sorpresa, iOS 16 porta nuovamente la percentuale della batteria su iPhone!

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Tutte le novità di iOS 16 beta 4 (che corrisponde anche alla beta 2 pubblica). #ios #ios16 #new #apple #ispazio
    • With iOS 16 we can create stunning wallpapers thanks to the new Depth Effect.

As you can see, the fisherman is shown above the Lockscreen clock with an Amazing Effect. 

😍 Let us know what do you think. If you love “depth effect wallpapers” you can download this and much more wallpapers directly from our app “Wallpapers Central” 

Download from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- App: Wallpapers Central
- Website: wallpapers.ispazio.net

Please credit @ispazio if you use our wallpapers and for a chance to be reposted.

#ios #design #deptheffect #depth #depthwallpaper #apple #ios16 #lockscreen #customize #customization
    • App launcher in stile Apple Watch sul tuo iPhone? Ecco come si fa! #tutorial #iphonetricks #trucchiiphone #tricks #tips #ispazio #ios #apple #impara #imparaconinstagram
    • Memoria piena iCloud? Ecco il video che vi farà capire cosa significa e come risolvere il problema #icloud #ios #memoriaesaurita #ispazio #tutorial #apple
    • L’iPhone può andare sott’acqua? S…No #ispazio
    • iOS 16 beta 3: ecco le principali novità! 

#ios #ios16 #apple #novita #ispazio #beta

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.