Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. View All

    Gli iPhone 17 Pro potrebbero avere il logo Apple riposizionato più in basso: ecco il motivo

    30 Giu 2025

    iPhone 17: anche sul modello base è arrivata l’ora di avere uno schermo più grande

    27 Giu 2025

    Apple stravolge il lancio degli iPhone: in autunno solo modelli top, per i base bisognerà aspettare

    27 Giu 2025

    iPhone 17 Pro, Apple apporterà una modifica al design: ecco la nuova camera bar

    25 Giu 2025

    iPadOS 26 porta quattro nuove app su tutti gli iPad compatibili

    26 Giu 2025

    Apple avvia la produzione dei nuovi iPad Pro OLED, lancio previsto in autunno

    26 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    Trovati i primi riferimenti al MacBook con chip A18 Pro nel codice Apple

    1 Lug 2025

    Cosa possiamo aspettarci dal MacBook con processore dell’iPhone?

    30 Giu 2025

    Apple al lavoro su un MacBook ultra-economico, ma con processore dell’iPhone

    30 Giu 2025

    Apple cambia di nuovo l’icona del Finder in macOS 26, ma c’è chi fa un lavoro migliore

    26 Giu 2025

    Google porta finalmente Calendar su Apple Watch con un’app dedicata

    1 Lug 2025

    watchOS 26 beta 2 manda in tilt gli Apple Watch Hermès

    26 Giu 2025

    watchOS 26 introduce un nuovo controllo per mostrare i dati nelle complicazioni quando l’Apple Watch è bloccato

    24 Giu 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo dopo due anni di attesa

    17 Giu 2025

    Prime Day 2025: Tineco sconta lavapavimenti e aspirapolvere smart già da ora

    1 Lug 2025

    Prime Day anticipato: ANKER sconta i suoi migliori prodotti già da ora!

    1 Lug 2025

    Apple chiede agli utenti Vision Pro cosa pensano dei prodotti Meta e Amazon

    1 Lug 2025

    Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi

    1 Lug 2025

    Prime Day 2025: Tineco sconta lavapavimenti e aspirapolvere smart già da ora

    1 Lug 2025

    Prime Day anticipato: ANKER sconta i suoi migliori prodotti già da ora!

    1 Lug 2025

    Apple chiede agli utenti Vision Pro cosa pensano dei prodotti Meta e Amazon

    1 Lug 2025

    Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi

    1 Lug 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
iPhone

FACCIAMO CHIAREZZA sull’iPhone 3GS, il Firmware 3.1.3, l’ECID e la GUIDA per il DOWNGRADE | iSpazio

Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto5 Feb 2010Commenta7 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Da poco Apple ha rilasciato il Firmware 3.1.3 e molti utenti si trovano in uno stato altamente confusionario poichè non sanno cosa sia l’ECID, non sanno se possono aggiornare il proprio dispositivo, come devono farlo per non perdere il Jailbreak oppure come possono tornare indietro al vecchio firmware 3.1.2. In questo articolo riassumeremo la situazione nella maniera più completa possibile.

Advertising

In questi anni, sia Apple che l’iPhone si sono evoluti molto, sia per quanto riguarda le lacune a livello software che la protezione contro il Jailbreak. Proprio per questo motivo l’iPhone 3GS deve necessariamente comunicare con il server di Apple prima di permettere l’installazione di una qualsiasi versione del Firmware (sia essa per un ripristino che per un aggiornamento).

Con il rilascio del Firmware 3.1.3, il server di Apple ha smesso di certificare tutti i firmware precedenti e questo rende impossibile il ripristino del proprio terminale alla versione 3.1.2. La certificazione avviene attraverso 3 file chiamati iBSS, iBEC ed ECID che, una volta firmati, rappresentano una sorta di “via libera” per l’installazione del Firmware attraverso iTunes.

I file iBSS e iBEC vengono generati da iTunes durante un ripristino e vengono posizionati all’interno di una cartella temporanea. Il terzo file invece, l’ECID, è il risultato di uno scambio dati con il server di Apple. Al momento Apple non fornisce più l’ECID per il Firmware 3.1.2 quindi se proverete ad installarlo su un 3GS l’operazione fallirà inesorabilmente.

Grazie a Saurik però, possiamo usufruire di un ottimo Tool attraverso l’Home Page di Cydia, che offre la possibilità di salvare la chiave ECID di ogni Firmware. Tutte le persone con iPhone Jailbroken infatti, aprendo Cydia dovrebbero visualizzare una scritta verde che parla di ECID SHSH on file. Il senso di questa frase è che il certificato del nostro iPhone relativo al Firmware 3.1.2 è stato salvato sul server di Saurik e grazie a questo potremo eseguire il downgrade in ogni momento. Basterà ingannare iTunes ed invece di controllare la presenza di questo file sui server di Apple, dovrà controllarla sui sever di Saurik. Dato che ci sarà un riscontro positivo, sarà possibile installare la versione precedente del Firmware, beffando Apple. Chi non ha salvato questo file invece non potrà mai più tornare indietro ad un qualsiasi firmware inferiore rispetto alla versione 3.1.3 attuale.

.

Il Jailbreak del Firmware 3.1.3 per iPhone 3GS

Attualmente il Jailbreak del firmware 3.1.3 può essere eseguito soltanto su quegli iPhone 3GS con la vecchia versione dell’iBoot. Per controllare la vostra versione iBoot, servitevi di questa guida.

Se avete il vecchio iBoot potete utilizzare sn0wbreeze per creare un firmware personalizzato che non aggiorni la baseband, ed in questo modo passerete al 3.1.3 jailbroken.

.

Esaminiamo le varie situazioni in cui può trovarsi un utente:

  • Chi ha l’iPhone 3GS con il Firmware 3.1.2 ed ha salvato l’ECID, potrà sempre tornare indietro, ripristinare lo stesso firmware ed eseguire il jailbreak.
  • Chi ha l’iPhone 3GS con il Firmware 3.1.2 e non ha salvato l’ECID, può aggiornare al 3.1.3, sbloccando il firmware con sn0wbreeze ma con la consapevolezza che non potrà mai più tornare al 3.1.2.
  • Chi per errore è già passato al 3.1.3 senza avere l’ECID salvato tramite Cydia, purtroppo non può rimettere il firmware 3.1.2. L’aggiornamento al 3.1.3 ha inoltre aggiornato la baseband per cui anche l’utilizzo di sn0wbreeze non dovrebbe portare i risultati sperati.

.

Guida al Downgrade dal Firmware 3.1.3 al Firmware 3.1.2 per i possessori di un iPhone 3GS, iPod Touch 2G MC e iPod Touch 3G con ECID salvato sul server di Saurik

La guida che vi forniamo di seguito quindi, è rivolta soltanto alle persone che hanno salvato l’ECID e che visualizzano il seguente messaggio nella Home di Cydia “This iPhone 3G[S] has an ECID SHSH on file”. La guida non è assolutamente valida per iPhone EDGE, iPhone 3G ed iPod Touch 1G poichè questi terminali hanno un sistema di sicurezza molto più basso che non richiede alcun controllo con i server di Apple e pertanto possono ripristinare una qualsiasi versione del firmware precedente senza nessun problema.

L’obiettivo principale della guida è quello di cambiare il server di comunicazione. Faremo quindi in modo che iTunes verifichi il Firmware sul server di Saurik anzichè quello di Apple! Dato che il vostro ECID si trova su quel server, la verifica andrà a buon fine ed il ripristino della versione precedente avverrà senza troppi problemi!

Sperando che questa premessa possa essere stata d’aiuto a tutti gli utenti, per capire cosa si sta facendo e sopratutto per quale motivo si agisce in questo modo, passiamo ai dettagli e alle operazioni che dovete eseguire per poter realizzare tutto ciò:

1. Il primo step consiste nel trovare un file chiamato “hosts” che gestisce le connessioni ai server.

Immagine 2

  • Se siete utenti Windows entrate in C:\Windows\System32\drivers\etc\ ed utilizzate un editor di testi per aprire il file “hosts”
  • Se siete utenti Mac invece, cliccate sull’icona del Finder e poi dal menu superiore selezionate la voce “Vai > Vai alla cartella”. Si aprirà una piccola finestrella nella quale scriverete “/etc/”. Non appena cliccherete su Invio si aprirà la cartella e dovrete trovare il file “hosts” per poi aprirlo con TextEdit.

Immagine 3

2. A questo punto dovremo collegare l’indirizzo del server di Apple all’indirizzo IP che invece corrisponde a quello di Saurik. In questo modo potremo ingannare iTunes affichè verifichi il Firmware salvato attraverso Cydia. Per farlo è sufficiente copiare questa stringa ed aggiungerla alla fine del file “hosts” che abbiamo appena aperto:

    74.208.105.171 gs.apple.com

Immagine 5

3. Arrivati a questo punto possiamo addentrarci nel vero processo di Downgrade, che non sarà semplice come le volte precedenti. Prima di tutto è necessario mettere l’iPhone in DFU quindi: Collegatelo al computer e premete contemporaneamente il tasto Home e quello di accensione per 10 secondi esatti, dopodichè rilasciate soltanto il tasto di accensione e continuate a cliccare su Home fino a quando iTunes non avrà riconosciuto un nuovo dispositivo in modalità di ripristino.

4. L’iPhone dovrebbe apparire con una schermata nera su tutto lo schermo e non con il cavetto e l’icona iTunes. Molti utenti infatti confondono la DFU con la modalità di ripristino ma sono due processi molto diversi, per cui, prima di continuare, assicuratevi di avere lo schermo tutto nero.

5. Arrivati a questo punto, procediamo con un normale ripristino, ovvero, clicchiamo sul tasto ALT (mac) / SHIFT (windows) della tastiera e sul bottone “Ripristina” di iTunes; selezioniamo il Firmware 3.1.2 ed attendiamo.

Durante il ripristino potrebbero verificarsi vari errori.

6. Chi si troverà di fronte all’ errore sconosciuto (3002)” sicuramente non ha salvato in tempo l’ECID sul server di Saurik per cui il Ripristino al 3.1.2 non potrà mai più avvenire. Annullate l’operazione e tenetevi il Firmware 3.1.3 fino a quando non ci sarà uno sblocco definitivo.

7. Chi si troverà di fronte all’errore “The iPhone “iPhone” could not be restored. An unknown error occured (1015)” invece, dovrà accettare il messaggio ed eseguire un nuovo ripristino esattamente come ha appena fatto. In breve dovrà: Ri-Mettere l’iPhone in DFU, ri-selezionare il Firmware 3.0, ed attendere.

Il processo fallirà di nuovo ed iTunes restituirà lo stesso messaggio di prima “The iPhone “iPhone” could not be restored. An unknown error occured (1015)”. Non spaventatevi perchè è tutto normale.
Per risolvere questa situazione seguite il prossimo Step.

8. Per uscire dalla Recovery Mode e accendere normalmente l’iPhone con la parte telefonica sbloccata bisogna utilizzare una piccola utility chiamata iRecovery che potete scaricare da qui: in versione per Mac o per Windows.

Gli utenti Mac devono:

  • Estrarre l’archivio sul desktop e lanciare il terminale.
  • Digitare queste stringhe singolarmente (cliccando ogni volta su Invio):
cd desktop
./iRecovery -s 
setenv auto-boot true
saveenv
/exit
  • Riavviate l’iPhone con Home+Accensione e finalmente avrete l’iPhone 3GS con il Firmware 3.0 e la parte telefonica attiva. Se volete eseguire il Jailbreak a questo punto potete utilizzare questa guida.

Gli utenti Windows devono:

  • Estrarre l’archivio sul desktop e lanciare la console
  • Digitare queste stringhe singolarmente (cliccando ogni volta su Invio):
cd desktop
./iRecovery.exe -s 
setenv auto-boot true
saveenv
/exit
  • Riavviare l’iPhone con Home+Accensione e finalmente avrete l’iPhone 3GS con il Firmware 3.0 e la parte telefonica attiva. Se volete eseguire il Jailbreak a questo punto potete utilizzare questa guida.

Abbiamo terminato. Il vostro accidentale aggiornamento al firmware 3.1.3 è soltanto un ricordo ed adesso siete nuovamente liberi di utilizzare il Jailbreak sul vecchio firmware 3.1.2.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio disponibile su App Store

Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio

VEDI TUTTE

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Amazon
  • Videogiochi
Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: ascolta tutta la musica in alta qualità, senza limiti e con download offline!
In Evidenza
Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: ascolta tutta la musica in alta qualità, senza limiti e con download offline!44,00€Gratis
Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi
In Evidenza
Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi29,97€Gratis
Audible: solo per gli utenti Prime, 3 mesi Gratis per ascoltare i libri anzichè leggerli
In Evidenza
Audible: solo per gli utenti Prime, 3 mesi Gratis per ascoltare i libri anzichè leggerli29,97€Gratis

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticlePushme.to: In arrivo la nuova versione 1.1 – Ecco tutti i dettagli in anteprima
Next Article Il confronto tra il multi-touch del Google Nexus One e quello dell’iPhone [Video]

Articoli correlati

Gli iPhone 17 Pro potrebbero avere il logo Apple riposizionato più in basso: ecco il motivo

30 Giu 2025Commenta

iPhone 17: anche sul modello base è arrivata l’ora di avere uno schermo più grande

27 Giu 2025Commenta

Apple stravolge il lancio degli iPhone: in autunno solo modelli top, per i base bisognerà aspettare

27 Giu 2025Commenta

iPhone 17 Pro, Apple apporterà una modifica al design: ecco la nuova camera bar

25 Giu 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26 Beta 1 è disponibile: Ecco come scaricarlo ed installarlo su iPhone

9 Giu 2025

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

Apple presenta iOS 26 con nuovo design “Liquid Glass” e tantissime novità!

10 Giu 2025

iOS 26 nasconde tantissime novità utili e inaspettate: ecco tutte le funzioni “minori” che miglioreranno l’esperienza quotidiana [26]

13 Giu 2025
Advertising

Gli articoli più letti

iOS 26 farà risparmiare batteria ma solo a questi iPhone

Apple Ring, l’anello intelligente che potrebbe cambiare il futuro degli indossabili

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.