Dopo che il video di iHologram ha fatto il giro dei blogs di mezzo mondo, David OReilly, attraverso il suo sito, spiega che si tratta semplicemente di un’idea e non di un’applicazione vera e propria. Dopo aver visto il successo di quelle immagini su vimeo e dopo aver ricevuto centinaia e centinaia di emails, OReilly ha pensato che fosse il caso di scrivere un post dove chiarire che iHologram non è un’applicazione, ma una bella idea che potrebbe dare ottimi risultati se unita alla tecnologia, combinando l’anamorfosi con i sensori di movimento. Come aveva già affermato in precedenza, OReilly non è un programmatore, ma sarebbe disposto a collaborare con qualunque developer di applicazioni per iPhone perché pieno di idee per il mondo interattivo, anche se la tua attenzione, al momento, è rivolta verso il cinema. Pubblicando quella pagina dedicata ad iHologram, OReilly voleva solamente affrontare il problema della visualizzazione 3D in modo originale utilizzando la tecnologia attuale, senza ingannare nessuno.
[Fonte]
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti