Poco prima del rilascio della nuova Creative Suite 5 di Adobe, Apple ha deciso di modificare le regole dell’iPhone SDK escludendo tutti quei tool di terze parti per la creazione di applicazioni compatibili con iPhone ed iPod Touch.
Tuttavia, Apple adesso inizia a mettere i puntinu sulle i, e ci fa sapere che gli sviluppatori potranno ancora realizzare applicazioni con PhoneGap per poi venderle in AppStore.
Le applicazioni costruite con PhoneGap continueranno ad essere revisionate e potranno entrare in AppStore senza alcun problema.
Le applicazioni in HTML, CSS e JavaScript quindi, potranno ancora essere trasformate in applicazioni native da vendere in AppStore e PhoneGap rappresenta una delle migliori piattaforme per questo genere di operazioni.
Via | iClarified
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti