Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
  • Assistenza
  • Chat di Supporto
  • Genius Q&A
  • Canali Ufficiali
  • Instagram
  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • Download
  • iOS
  • Sfondi
  • Workflow
  • Rubriche
  • Scontiamolo
  • LastMinute
  • Sondaggi
  • Guida Acquisti
  • Mercatino
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025

    L’iPhone 17 Air con custodia è più sottile del 17 Pro Max senza | Video

    9 Mag 2025

    iPhone 17 Air sarà bellissimo, ma il 90% delle persone non dovrebbe comprarlo secondo Apple stessa

    7 Mag 2025

    Apple al lavoro su una custodia con batteria integrata per l’iPhone 17 Air

    5 Mag 2025

    Google Gemini si rinnova su iPad con interfaccia ottimizzata, widget e Google Foto

    8 Mag 2025

    Con iPadOS 19 arriva un menu in stile macOS quando l’iPad è collegato alla Magic Keyboard

    25 Apr 2025

    iPadOS 19 sarà molto simile a macOS e trasformerà l’iPad in un vero strumento da lavoro

    14 Apr 2025

    Instagram sta finalmente lavorando a un’app ufficiale per iPad

    9 Apr 2025

    Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

    29 Apr 2025

    Apple guida il mercato PC nel Q1 2025 grazie alle spedizioni dei nuovi MacBook

    24 Apr 2025

    Apple lancia due nuovi spot per promuovere il MacBook Pro

    17 Apr 2025

    Aspetti il MacBook Pro perfetto? Il 2026 potrebbe essere l’anno giusto

    11 Apr 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Apple Watch in crisi globale da due anni, servono nuove funzionalità

    7 Mag 2025

    Apple Watch SE 3 in arrivo con display più grandi

    30 Apr 2025

    Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 2025: tutte le novità in arrivo quest’anno

    28 Apr 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 10 Maggio 2025

    10 Mag 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Google potenzia Chrome con l’AI per bloccare truffe online e notifiche spam

    9 Mag 2025

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 10 Maggio 2025

    10 Mag 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Google potenzia Chrome con l’AI per bloccare truffe online e notifiche spam

    9 Mag 2025

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Apple

L’Apple Women’s Health Study ha il potenziale per rilevare fattori di rischio per gravi condizioni di salute

I risultati preliminari dell’Apple Women’s Health Study contribuiscono a far progredire la conversazione e la ricerca scientifica sul ciclo mestruale.
Francesco SantagatiBy Francesco Santagati3 Mar 2023Commenta6 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

In vista della Giornata internazionale della donna, nuovi risultati preliminari dell’Apple Women’s Health Study sottolineano l’importanza di studiare i cicli mestruali e il loro collegamento con la salute generale.

Advertising

Per molti team medici, le mestruazioni sono un parametro vitale, ma si sa che la ricerca in questo ambito è molto limitata. L’Apple Women’s Health Study è il primo studio nel suo genere: condotto insieme alla Harvard T.H. Chan School of Public Health e al National Institute of Environmental Health Sciences (NIEHS), mira ad ampliare le conoscenze sul ciclo mestruale e sulla sua correlazione con patologie e condizioni come la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), l’infertilità e la transizione verso la menopausa. Lo studio ha una portata vastissima, perché invita chiunque viva negli Stati Uniti e abbia avuto le mestruazioni a contribuire semplicemente usando il proprio iPhone.

Nuovi risultati preliminari

Il team di ricerca della Harvard Chan School ha utilizzato i dati dell’Apple Women’s Health Study a supporto della ricerca scientifica sulla relazione tra cicli mestruali costantemente anormali, PCOS, iperplasia endometriale e carcinoma dell’endometrio. Esaminando il gruppo di analisi preliminare composto da oltre 50.000 partecipanti, il team dedicato allo studio ha rilevato che:

  • Il 12% ha indicato di avere una diagnosi di PCOS. Per queste persone il rischio di sviluppare un’iperplasia endometriale (pre-cancro all’utero) era oltre quattro volte superiore, e quello di avere poi un tumore uterino era più di 2,5 volte maggiore.
  • Il 5,7% ha dichiarato che ci sono voluti cinque o più anni prima che il ciclo diventasse regolare dopo la prima mestruazione. Per chi rientrava in questo gruppo, il rischio di sviluppare un’iperplasia endometriale era più del doppio, e quello di avere poi un tumore uterino era più di 3,5 volte superiore, rispetto a chi ha indicato un periodo di tempo inferiore a un anno per la regolarizzazione del ciclo.

Questi aggiornamenti sono un primo passo per aiutare le persone a comprendere i fattori di rischio per queste malattie, e per incoraggiarle a parlare subito di eventuali irregolarità del ciclo con chi le ha in cura.

“Serve una maggiore consapevolezza della fisiologia del ciclo mestruale e degli effetti delle mestruazioni irregolari e della PCOS sulla salute uterina” ha detto la Dott.ssa Shruthi Mahalingaiah, MS, Assistant Professor of Environmental Reproductive and Women’s Health presso la Harvard Chan School e membro del team a capo dell’Apple Women’s Health Study.

“Questa analisi sottolinea l’importanza di rivolgersi a chi di competenza quando si verificano per mesi continue alterazioni del ciclo. Ci auguriamo che col tempo la ricerca possa indicarci nuove strategie per ridurre il rischio di sviluppare malattie e per migliorare la salute generale.”

Il team dedicato allo studio condurrà ulteriori analisi su questi dati preliminari per scopi di pubblicazione scientifica.

Precedenti aggiornamenti intermedi

Il team dell’Apple Women’s Health Study aveva già condiviso una serie di aggiornamenti intermedi che sottolineano come gli studi longitudinali sulle mestruazioni condotti su larga scala possano far progredire la ricerca in questo ambito.

  • Lo studio di ricerca pubblicato sull’American Journal of Obstetrics and Gynecology era incentrato sulle anomalie del ciclo, per esempio mestruazioni irregolari o poco frequenti, che potrebbero essere indice di condizioni non visibili, tra cui PCOS, fibromi, tumori maligni o infezioni. Il 16,4% di chi ha partecipato allo studio ha segnalato anomalie del ciclo. Le persone nere avevano una prevalenza di mestruazioni poco frequenti superiore del 33% rispetto alle persone bianche non ispaniche, mentre le persone bianche asiatiche avevano una prevalenza maggiore di mestruazioni irregolari.
  • A dimostrazione di quanto i sintomi del ciclo mestruale siano in realtà comuni, il team di ricerca ha scoperto che i crampi addominali, il gonfiore e la stanchezza sono stati segnalati più di frequente, tutti indicati da oltre il 60% da chi ha inserito i sintomi. Più della metà di questo gruppo ha segnalato la presenza di acne e mal di testa, e il 37% ha anche indicato sintomi meno comuni, come diarrea e alterazioni del sonno.
  • Dopo aver analizzato più di 125.000 cicli mestruali, il team di ricerca ha scoperto che chi aveva ricevuto il vaccino contro il COVID-19 durante il ciclo aveva segnalato un leggero prolungarsi delle mestruazioni, ma in generale la durata era tornata a essere quella abituale già al ciclo successivo.

L’Apple Women’s Health Study invita tutte le persone negli Stati Uniti che hanno avuto le mestruazioni a contribuire alla ricerca scientifica registrandosi attraverso l’app Ricerca di Apple. Lo studio permette di condividere i propri dati sul ciclo mestruale e altre informazioni sulla salute direttamente da iPhone, e Apple Watch per chi ce l’ha. Chi partecipa può anche rispondere a sondaggi occasionali per fornire una serie di informazioni sullo stile di vita e sulla storia personale e familiare.

L’app Ricerca aiuta a raggiungere persone di diverse etnie e in vari stadi della loro vita in tutti gli Stati Uniti. Chi partecipa allo studio può stabilire quali tipi di dati condividere ed è garantita la massima trasparenza sulle modalità di utilizzo delle informazioni.

Monitoraggio ciclo su iPhone e Apple Watch

La funzione Monitoraggio ciclo è disponibile nell’app Salute su iPhone o nell’app Monitoraggio ciclo su Apple Watch, e permette di registrare i cicli mestruali con dettagli come sintomi o risultati dei test di ovulazione.

Con iOS 16 e watchOS 9, Monitoraggio ciclo può informare l’utente se la cronologia dei sei mesi di cicli precedenti mostra mestruazioni irregolari, poco frequenti o prolungate, o spotting persistente. È importante sapere quando si verificano queste condizioni perché potrebbero essere indice di una patologia nascosta. L’utente può anche controllare i dettagli delle anomalie del ciclo rilevate ed esportare gli ultimi 12 mesi di cronologia in formato PDF per condividere le informazioni con la persona che l’ha in cura.

La privacy è fondamentale nella progettazione e nello sviluppo di tutte le funzioni di Apple. Quando iPhone è bloccato con Face ID, Touch ID o un codice di accesso, tutte le informazioni su salute e fitness presenti nell’app Salute rimangono criptate, eccetto quelle della cartella clinica. Lo stesso vale per i dati presenti nei backup su iCloud, che restano indecifrabili sia durante il transito che sui server Apple.

Quando si utilizzano iOS e watchOS con l’autenticazione a due fattori impostata di default e un codice di accesso, i dati dell’app Salute sincronizzati su iCloud sono protetti con crittografia end-to-end, perciò Apple non sarà in grado di decifrarli né di leggerli.


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Apple Apple Women's Health Study iOS 16 watchOS 9
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleiPhone 15 Pro spingerà gli utenti ad aggiornare i loro dispositivi
Next Article Il visore AR/VR Apple offrirà diverse funzionalità di Continuity

Articoli correlati

Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

9 Mag 2025Commenta

Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

9 Mag 2025Commenta

L’iPhone 17 Air con custodia è più sottile del 17 Pro Max senza | Video

9 Mag 2025Commenta

Apple al lavoro sui chip M6, M7 e su versioni per i server AI

9 Mag 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 18.4.1 è ora disponibile per iPhone: un aggiornamento critico con importanti patch di sicurezza

16 Apr 2025

Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

9 Mag 2025

Apple rilascia la Release Candidate di iOS 18.5 che include anche i nuovi Sfondi Pride

6 Mag 2025

Apple rilascia la beta 4 di iOS 18.5 e di tutti gli altri sistemi operativi

28 Apr 2025

Gli articoli più letti

Zuckerberg potrebbe aver ragione sul futuro dell’informatica

Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 2025: tutte le novità in arrivo quest’anno

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.