Apple sta sviluppando un nuovo abbonamento premium nel settore della salute. Secondo quanto riportato da Mark Gurman su Bloomberg, nel corso del 2026 potrebbe debuttare Apple Health+, un servizio a pagamento basato su intelligenza artificiale pensato per offrire un coach virtuale in grado di proporre piani nutrizionali personalizzati e suggerimenti quotidiani in ambito medico.
Il lancio di Health+ si inserisce in un più vasto aggiornamento dell’app Salute, rappresentando un’espansione naturale della strategia di Apple nel settore del benessere. Da anni, Apple investe in questo ambito attraverso Apple Watch e funzioni dedicate al monitoraggio dell’attività fisica, del sonno e della salute cardiaca.
A differenza di Apple Fitness+, che offre allenamenti guidati da coach reali e contenuti registrati, Health+ si basa su raccomandazioni personalizzate generate dall’intelligenza artificiale. L’obiettivo è fornire agli utenti indicazioni personalizzate, adeguate alle loro condizioni fisiche e alle loro esigenze alimentari.
Il successo del progetto dipenderà in gran parte dai progressi di Apple nello sviluppo delle proprie tecnologie AI, un settore in cui la società ha riscontrato alcune sfide. Le funzioni avanzate di Siri, inizialmente previste per il 2024, sono state posticipate al 2026 a causa di vari ostacoli tecnici e riorganizzazioni interne.
Il debutto di Health+ si inserisce in un momento cruciale per la divisione Servizi, che attualmente genera circa 100 miliardi di dollari l’anno e rappresenta la seconda fonte di ricavi dopo l’iPhone. Gurman sottolinea che fino al 40% delle entrate potrebbe essere a rischio nei prossimi anni.
D’altra parte, i procedimenti legali in corso negli Stati Uniti stanno mettendo in discussione il modello di acquisti in-app sull’App Store. Dall’altra parte, l’accordo con Google, che garantisce circa 20 miliardi di dollari all’anno per mantenere il motore di ricerca predefinito su Safari, potrebbe essere a rischio a seguito di nuove sentenze.
Per affrontare questa situazione, Apple ha già intrapreso le prime mosse strategiche. A luglio, Apple ha lanciato AppleCare One, un piano mensile da 20 dollari che copre fino a tre dispositivi. Questo prodotto offre margini elevati, poiché solo una parte degli utenti utilizza effettivamente le coperture assicurative. Recentemente, Apple ha aumentato il prezzo di Apple TV+ da 9,99 a 12,99 dollari mensili, nonostante un catalogo più limitato rispetto a piattaforme concorrenti come Netflix e Disney+.
Se confermato, Health+ segnerebbe il debutto ufficiale di Apple nel settore sanitario, un comparto valutato a livello globale in migliaia di miliardi di dollari. Questa mossa riflette la necessità di diversificare le fonti di ricavo e bilanciare le possibili perdite provenienti dai servizi tradizionali.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti