Se Obama aveva compiuto passi in avanti non indifferenti verso l’uguaglianza, Trump si sta impegnando per cancellare tutto. L’ultima decisione del nuovo Presidente degli Stati Uniti va a limitare i diritti della comunità LGBT e di conseguenza Apple si è apertamente schierata contro.
Trump ha ritirato le linee guida anti-discriminatorie secondo le quali uno studente transgender delle scuole pubbliche poteva utilizzare bagni e spogliatoi secondo la propria identità di genere anzichè il sesso di nascita.
A tal proposito, Apple ha dichiarato:
Apple crede che ognuno meriti la possibilità di vivere una vita al di fuori di dogmi e discriminazioni. Supportiamo gli sforzi a favore di una maggiore accettazione e crediamo fermamente che gli studenti transgender dovrebbero essere trattati nella maniera più paritaria possibile. Ci schieriamo contro chi vuole limitare o eliminare i diritti e le tutele che sono state acquisite.
Non è la prima volta che Apple si schiera apertamente contro le decisioni di Trump. Poco tempo fa, Tim Cook ha messo a disposizione i legali dell’azienda per la legge che vietava l’ingresso negli USA di tutte le persone provenienti da 7 Paesi a maggioranza musulmana. Tim Cook è un attivista della comunità LGBT quindi questa nuova decisione del Presidente non poteva non ottenere una reazione.
Via | Axios
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti