Tramite un’analisi del provider Distimo, in AppStore il 10% delle applicazioni progettate per iPad include la funzionalità di In-App Purchase, ovvero la possibilità di effettuare acquisti all’interno di un’applicazione precedentemente scaricata. I risultati, se comparati a quelli relativi ad iPhone ed iPod Touch, sono piuttosto rilevanti (soltanto il 2% di applicazioni per iPhone integra questa funzione).
Una delle ragioni principali, sempre secondo l’analisi, risiede nel fatto che l’AppStore per iPad è stato creato e reso disponibile dopo l’introduzione degli acquisti dalle applicazioni. Un altro motivo da prendere in considerazione, è che l’iPad può attualmente essere utilizzato con un dispositivo per i media, con la possibilità di leggere riviste e ottimo per gli editori delle più importanti testate giornalistiche. Che cosa ne pensate?
Via | Razorianfly
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti