Oggi, vi abbiamo segnalato i nuovi cambiamenti che Apple ha apportato nel contratto di licenza con gli sviluppatori iscritti all’iPhone Developer Program e tutti noi abbiamo apprezzato questo gesto che testimonia una maggiore flessibilità dell’azienda. Anche Google è rimasta entusiasta di questo cambiamento ed ha colto l’occasione per sottolineare un altro aspetto che non è stato esplicitamente descritto da Apple, tramite un articolo sul blog ufficiale.
I nuovi termini e le condizioni di Apple infatti, oltre a garantire lo sviluppo di applicazioni tramite Tool alternativi all’SDK, permette nuovamente di utilizzare i banner pubblicitari all’interno delle applicazioni, anche se questi si basano su soluzioni di advertising differenti dalla piattaforma Apple.
Vale a dire che adesso è di nuovo possibile inserire Adsense ed Admob all’interno delle applicazioni e secondo Google questa è stata una buona mossa che permetterà agli sviluppatori di acquisire un maggior entusiasmo, nonchè di rendere disponibili per gli utenti molte più applicazioni a basso costo o addirittura in forma gratuita.
Via | iClarified
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti