L’Università di Stanford ha condotto uno studio per calcolare la ploriferazione batterica sui nostri schermi touchscreen, in quanto sono grandi portatori di virus e batteri che, depositandosi sullo schermo tramite le nostre dita, difficilmente poi vengono rimossi. Per pulire gli schermi, infatti, al massimo utilizziamo un panno in micro-fibra che non garantisce la perfetta pulizia.
Secondo Stanford University:
I dispositivi portatili, come cellulari touchscreen e tablet, portano con se germi 18 volte di più di una maniglia a scomparsa in un bagno tipicamente maschile.”
Se c’è quindi la possibilità che tali microrganismi siano sui nostri dispositivi, abbiamo il 30% di probabilità che essi saranno poi trasmessi alle nostre mani o altrove sul nostro corpo.
Esiste, però, già un mercato in crescita di particolari salviette antimicrobiche per ridurre questo problema e dato che lo schermo può arrivare a un totale di 25.127 germi per pollice quadrato, è opportuno pulire con maggiore frequenza i nostri iDevice.
Via | BGR
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti