Il tribunale di Pechino ha ribaltato una sentenza del 2016 che vedeva Apple accusata di aver violato, con iPhone 6, il brevetto di una società cinese, la Shenzen Baili. La sentenza è chiara: il design dello smartphone del colosso di Cupertino non copia quello dello smartphone cinese 100c.
Per chi non fosse a conoscenza dei fatti, nell’estate del 2016 il Beijing Intellectual Property Office, ente che si occupa della gestione delle proprietà intellettuali, emise una condanna nei confronti di Apple per aver “violato” il design dello smartphone cinese 100c di Shenzen Baili. Ecco un confronto tra iPhone 6 (e 6 Plus) e 100c.
Una rapida occhiata è forse più che sufficiente per notare le differenze tra i design dei due dispositivi. I particolari estetici di iPhone 6 hanno portato al ribaltamento della sentenza, con il tribunale che ha dichiarato che “i due smartphone sono facilmente distinguibili agli occhi dei consumatori”. Per Apple fortunatamente è arrivato il lieto fine, ma la sentenza iniziale mise a rischio la vendite degli smartphone della società californiana nella capitale cinese.
Via | MacRumors
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti