Google ha da poco comunicato che nelle future versioni di Chrome, il suo web browser, non sarà più supportato l’H.264 in quanto standard proprietario di Apple. Ovviamente il supporto a Flash, proprietario di Adobe e con qualche bug di troppo, sarà ancora presente.
Ecco cosa ha dichiarato Mike Jazayeri, product manager di Chrome:
Nei prossimi anni, aspettiamo un’ancora più rapida innovazione nella piattaforma web multimediale e stiamo concentrando i nostri investimenti in quelle tecnologie che fondano il loro sviluppo sulla base dei principi dell’open-source. A tal fine, cambieremo il supporto dell’HTML5 in Chrome per renderlo coerente con i codec già supportati dal progetto aperto Chromium.
Secondo alcuni analisti, l’effetto di questa dichiarazione potrebbe spingere gli sviluppatori a tornare a Flash ed i suoi molti bug, ma la domanda che ora tutti si pongono è: YouTube continuerà a supportare l’H.264? in caso contrario tutti i possessori di iDevices non potranno vedere i video presenti sul famosissimo portale dai propri disposirivi.
Sinceramente però, mi sembra solo ed esclusivamente una mossa “tattica” nella guerra di Google contro Apple: non riesco a spiegarmi la scelta di abbandonare un formato comune e dalle ottime prestazioni, pur mantenendo la compatibilità con un formato non di certo aperto e comunque proprietario, come Flash di Adobe.
Rallentare la diffusione dell’H.264, sicuramente è una mossa a favore di Android che fa della compatibilità con Flash uno dei suoi punti forti.
via | 9to5mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti