E’ questo quanto afferma, quasi con certezza, il Financial Times. Dopo i tantissimi rumors degli ultimi mesi, dovrebbe essere quasi giunto il momento dell’introduzione da parte dell’azienda di Cupertino, di un sistema musicale cloud-based.
Molto probabilmente sarà tutto collegato all’inaugurazione ufficiale del nuovo, enorme, data center nel North Carolina e si tratterà di un servizio con il quale Apple potrebbe rendere possibile lo streaming (via internet, ovviamente) della propria libreria musicale di iTunes verso tutti i dispositivi personali connessi al servizio.
Sarebbe un’interessante novità, che però in mobilità potrebbe essere frenata dai limiti di banda e traffico disponibile, imposti dai gestori di telefonia mobile. Ma sono convinto che qualora Apple decidesse di basare tutti i suoi dispositivi mobili sul cloud-computing, i vari gestori si adatterebbero, come è già successo con l’introduzione del primo iPhone.
via | iLounge
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti