Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. View All

    Gli iPhone 17 Pro potrebbero avere il logo Apple riposizionato più in basso: ecco il motivo

    30 Giu 2025

    iPhone 17: anche sul modello base è arrivata l’ora di avere uno schermo più grande

    27 Giu 2025

    Apple stravolge il lancio degli iPhone: in autunno solo modelli top, per i base bisognerà aspettare

    27 Giu 2025

    iPhone 17 Pro, Apple apporterà una modifica al design: ecco la nuova camera bar

    25 Giu 2025

    iPadOS 26 porta quattro nuove app su tutti gli iPad compatibili

    26 Giu 2025

    Apple avvia la produzione dei nuovi iPad Pro OLED, lancio previsto in autunno

    26 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    Trovati i primi riferimenti al MacBook con chip A18 Pro nel codice Apple

    1 Lug 2025

    Cosa possiamo aspettarci dal MacBook con processore dell’iPhone?

    30 Giu 2025

    Apple al lavoro su un MacBook ultra-economico, ma con processore dell’iPhone

    30 Giu 2025

    Apple cambia di nuovo l’icona del Finder in macOS 26, ma c’è chi fa un lavoro migliore

    26 Giu 2025

    Google porta finalmente Calendar su Apple Watch con un’app dedicata

    1 Lug 2025

    watchOS 26 beta 2 manda in tilt gli Apple Watch Hermès

    26 Giu 2025

    watchOS 26 introduce un nuovo controllo per mostrare i dati nelle complicazioni quando l’Apple Watch è bloccato

    24 Giu 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo dopo due anni di attesa

    17 Giu 2025

    Prime Day 2025: Tineco sconta lavapavimenti e aspirapolvere smart già da ora

    1 Lug 2025

    Prime Day anticipato: ANKER sconta i suoi migliori prodotti già da ora!

    1 Lug 2025

    Apple chiede agli utenti Vision Pro cosa pensano dei prodotti Meta e Amazon

    1 Lug 2025

    Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi

    1 Lug 2025

    Prime Day 2025: Tineco sconta lavapavimenti e aspirapolvere smart già da ora

    1 Lug 2025

    Prime Day anticipato: ANKER sconta i suoi migliori prodotti già da ora!

    1 Lug 2025

    Apple chiede agli utenti Vision Pro cosa pensano dei prodotti Meta e Amazon

    1 Lug 2025

    Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi

    1 Lug 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Notizie

Facciamo chiarezza: L’iPhone non verrà bandito dall’Italia. Stefano Quintarelli definisce meglio la questione su iSpazio

Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto23 Giu 2017Commenta5 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Qualche ora fa abbiamo pubblicato un articolo nel quale si parlava di iPhone e della possibilità che questo dispositivo venga bandito dall’Italia a causa del disegno di legge firmato da Stefano Quintarelli. L’articolo originale è stato scritto dal Corriere della Sera, ma anche da La Stampa ed altre testate sicuramente prestigiose e sicuramente più avvezze di noi alle notizie di tipo politico. Malauguratamente sono stati commessi degli scivoloni da questi giornali. L’interpretazione e la comprensione del disegno di legge non sono stati corretti e quindi anche noi abbiamo diffuso una notizia errata. I conti non ci tornavano e di conseguenza abbiamo voluto indagare di più sulla questione. Abbiamo contattato direttamente Stefano Quintarelli che ci ha prontamente risposto.

Advertising

In realtà le cose stanno in maniera molto diversa.

Ecco quanto ci è stato riferito da Stefano Quintarelli:

La proposta di legge nasce nel 2014, ed è stata approvata alla Camera all’unanimità. Ha quindi ricevuto riscontro positivo dalla maggioranza del Governo, ha passato tutte le commissioni al Senato ed il mese scorso ne è stata disposta la trattazione in aula a Giugno. E’ inutile dire che il M5S sia maggiormente coinvolto rispetto ad altri perchè la proposta è piaciuta a tutti e questo lo si può leggere dal verbale.

 

La prima parte del disegno di legge disciplina la non discriminazione del traffico in rete. Qualcuno ritiene che non si dovrebbe intervenire con una norma nazionale quando c’e’ un regolamento UE (che nel percorso di iter della mia pdl e’ stato nel frattempo approvato ed e’ abbastanza notevole quanto i principi contenuti siano sovrapponibili), ma il Regolamento 2015/2120 prevede espressamente interventi del legislatore nazionale, come questo. Il Regolamento al considerando 7 recita: “Le autorità nazionali di regolamentazione e le altre autorità nazionali competenti dovrebbero essere autorizzate ad intervenire contro accordi o pratiche commerciali che, in virtù della loro portata, determinano situazioni in cui la scelta degli utenti finali è significativamente limitata nella pratica.”

 

Come è evidente dal tipo di apparato sanzionatorio presente nella mia PDL all’art. 6, l’unica conseguenza delle violazioni delle disposizioni li’ previste è proprio un intervento delle Autorità nazionali (AGCOM/AGCM) con un’istruttoria a tutela dell’utenza in situazioni come quelle descritte e, pertanto, non c’è alcuna sovrapposizione o violazione del diritto comunitario, né incertezza giuridica poiché risulta chiaro che il fine della norma nazionale è diverso e complementare a quello del Regolamento UE.

 

Peraltro, la Corte di Giustizia UE (sentenza 22/1977 causa 50/66 Amsterdam Bulb) ha stabilito l’illegittimità di una norma nazionale che riproduca disposizioni di un Regolamento UE, solamente laddove essa “nasconda agli amministrati la natura comunitaria di una norma giuridica e gli effetti che ne derivano”, cosa che evidentemente nella mia PDL non è, dato che il Regolamento 2015/2120 e’ espressamente richiamato ed avendo le Autorità competenze e poteri anche di applicazione del diritto comunitario.

 

Oltre alla non discriminazione del traffico, nella stessa proposta di legge si introduce una previsione di non discriminazione da parte delle piattaforme.

 

Questa vuole prevenire discriminazioni, ovvero che non possano essere esclusi soggetti dal mercato con comportamenti discriminatori. Se una cosa è discriminatoria o meno lo valuterà caso per caso l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato.

 

Perche’ scatti una sanzione devono essere presenti due situazioni in AND:

  • Impossibilità di installare/disinstallare applicazioni
    AND
  • danno ai consumatori

Se ciò accade, si applica il codice del consumo; in pratica, una strada più veloce ed economica per chiedere giustizia rispetto alla normale disciplina antitrust.

Riassumendo:

Questa legge ha l’unico scopo di prevedere una strada più veloce e meno costosa nel caso in cui si verifichino delle discriminazioni da sanzionare, a completa tutela dei consumatori. Non ha nulla a che vedere direttamente con Apple nè con prodotti al bando.

Letto in maniera decontestualizzata, quell’unico articolo 4 lascia comprendere che la legge voglia imporre l’apertura del software e la conseguente possibilità di caricare software da fonti alternative e di terze parti, cosa che Apple non vedrebbe di buon occhio. Ma in realtà Apple non ha niente da temere perchè si parla sostanzialmente di tre cose:

  • I programmi devono essere veicolati tramite rete senza discriminazioni e a condizioni eque;
  • Sui dispositivi deve esserci la possibilità di installare applicazioni (anche quelle concorrenziali) e disinstallare applicazioni (anche quelle native ma non fondamentali al funzionamento del sistema operativo). In questo caso Apple potrebbe avere problemi se vietasse l’installazione di Spotify per costringere i consumatori ad utilizzare Apple Music, cosa che però non avviene. Da iOS 10 inoltre, Apple permette di rimuovere le app native di sistema, quindi anche in questo caso non ci sono problemi.
  • Danno ai consumatori: se vengono promesse delle funzioni che poi vengono successivamente bloccate per evitare la concorrenza

Semplificando ancora di più:

Il disegno di legge prevede che ci sia una sanzione solo se il fatto costituisce una pratica commerciale scorretta secondo il Codice del Consumo e la valutazione dell’eventuale illecito è di competenza dell’antitrust”.

Un produttore come Apple non verrebbe mai bandito dall’Italia ma potrebbe essere sanzionato nel caso in cui applicasse una politica che impedisca al consumatore di installare o utilizzare software, servizi o applicazioni per i quali il consumatore aveva acquistato il dispositivo, sulla base delle promesse di vendita. Se viene dimostrato che effettivamente un consumatore ha subito un danno economico scegliendo un dispositivo per fare una cosa che ragionevolmente avrebbe dovuto fare e che invece non fa, a causa di blocchi e limitazioni imposte dal produttore, l’Agcm può irrogare una sanzione fino a 5 milioni di euro senza passare per la lunga procedura prevista dall’UE, ma in maniera più veloce e diretta.

Quello che fa la legge, sostanzialmente, è la parte scritta in grassetto nella frase qui sopra.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio disponibile su App Store

Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio

VEDI TUTTE

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Amazon
  • Videogiochi
Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: ascolta tutta la musica in alta qualità, senza limiti e con download offline!
In Evidenza
Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: ascolta tutta la musica in alta qualità, senza limiti e con download offline!44,00€Gratis
Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi
In Evidenza
Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi29,97€Gratis
Audible: solo per gli utenti Prime, 3 mesi Gratis per ascoltare i libri anzichè leggerli
In Evidenza
Audible: solo per gli utenti Prime, 3 mesi Gratis per ascoltare i libri anzichè leggerli29,97€Gratis

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Bando iPhone iphone bandito iPhone Italia Italia Politica Stefano Quintarelli
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleInstagram permetterà di condividere foto e Storie ad un gruppo ristretto di amici
Next Article iOS 11: La rinnovata funzione per gli Screenshot funziona anche con tastiera. Ecco tutto quello che si può fare [Video]

Articoli correlati

Phone 17 Air, la fotocamera frontale cambia posizione

27 Giu 2025Commenta

iPhone, ecco la roadmap dei prossimi cambi di design: addio notch solo nel 2030

24 Giu 2025Commenta

iPhone del ventennale, il modello senza cornici potrebbe slittare al 2030

24 Giu 2025Commenta

iOS 26 beta 2: tutte le novità nascoste e i miglioramenti rispetto alla prima versione [15]

23 Giu 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26 Beta 1 è disponibile: Ecco come scaricarlo ed installarlo su iPhone

9 Giu 2025

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

Apple presenta iOS 26 con nuovo design “Liquid Glass” e tantissime novità!

10 Giu 2025

iOS 26 nasconde tantissime novità utili e inaspettate: ecco tutte le funzioni “minori” che miglioreranno l’esperienza quotidiana [26]

13 Giu 2025
Advertising

Gli articoli più letti

iOS 26 farà risparmiare batteria ma solo a questi iPhone

Apple Ring, l’anello intelligente che potrebbe cambiare il futuro degli indossabili

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.