Nelle ultime settimane molti sviluppatori si sono dedicati allo sviluppo di applicazioni compatibili con ARKit. I risultati ottenuti sono già piuttosto sorprendenti, ma i lavori continuano.
ARKit è stato presentato in occasione della WWDC 2017 tenutasi ad inizio giungo. Gli sviluppatori hanno subito approfittato di questa nuova tecnologia di Apple, creando le primissime applicazioni compatibili, che dimostrano il potenziale della realtà aumentata su iPhone e iPad.
Per chi non lo sapesse, ARKit sfrutta la potenza di calcolo dei nostri dispositivi iOS per interagire con l’ambiente circostante. Quello che ci circonda viene ripreso in tempo reale, tramite il sensore della fotocamera. Grazie ad ARKit possiamo invece “aggiungere” elementi alla nostra realtà, come oggetti, giochi, animazioni e molto altro ancora. A questo indirizzo potete già trovare numerosi articoli riguardo l’argomento, con delle prime dimostrazioni pratiche delle sue potenzialità. Se avete installato iOS 11 beta sul vostro dispositivo potete anche provare questa tecnologia, seguendo questa nostra guida.
Oggi vi vogliamo proporre delle altre demo di ARKit. Qui sotto troverete i primi “esperimenti” realizzati dagli sviluppatori iOS, sfruttando la tecnologia della realtà aumentata. Ovviamente si tratta di semplici prototipi, ma in futuro ci aspettiamo di vedere un App Store ricco di queste app.
Via | 9to5mac
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti