Le selezioni riguardano 4.647 ammessi alla prova suddivisi in due percorsi: Standard class, per 342 candidati, e Master class per 36 candidati.
La settimana scorsa Apple ha festeggiato la chiusura del primo anno accademico. Oggi iniziano i test di valutazione per il secondo anno accademico della iOS Developer Academy, il corso di nove mesi per sviluppatori di app voluto da Apple e Università Federico II.
Ben 4.647 i candidati ammessi alla prova ma soltanto 378 posti a disposizione, suddivisi in due percorsi formativi: Standard class per 342 candidati; Master class per 36 candidati.
Al corso può essere ammesso chiunque abbia compiuto i 18 anni (e non c’e piu Il tetto massimo dei 30 anni come lo scorso anno) e disponga di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o un titolo equivalente qualora non conseguito in Italia. Per i candidati alla Master class, è necessario invece il diploma di Laurea Specialistica o Laurea Magistrale
Dopo i test di oggi saranno solo 700 i fortunati che potranno accedere alle fasi successive dell’iter selettivo ed accedere ai colloqui via Skype.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti