Come tutti ormai ben saprete, il lancio di iPhone X ha colto di sorpresa la stragrande maggioranza dell’utenza, essendo previsto per il prossimo 3 novembre, al contrario di iPhone 8 già disponibile a partire dal prossimo 22 settembre.
Nonostante il ritardo rispetto alle finestre di lancio degli scorsi anni per i nuovi modelli di iPhone, sembra che la notizia non abbia minimamente scomposto gli investitori, dal momento che le azioni non ne hanno risentito.
Stando a quanto emerso da Business Insider, il lancio in ritardo di iPhone X non provocherà nessun effetto positivo per l’anno fiscale in corso, dal momento che esso terminerà ad ottobre, e interesserà quindi esclusivamente il nuovo anno fiscale.
A dichiararlo alcuni degli investitori, tra cui Deutsche Bank, BMO, RBC e altri ancora. Ciò si rifletterà quindi su una maggiore attenzione rivolta a iPhone 8 e iPhone 8 Plus, che usciranno il 22 settembre.
Via | 9to5Mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti