Probabilmente ne sarete già tutti a conoscenza ma con il Face ID sarà possibile registrare soltanto un volto per sbloccare lo smartphone. A differenza del Touch ID quindi, che permette di registrare fino a 5 dita, indistintamente tra quelle di una sola mano, di entrambe le mani o di altre persone, con il nuovo sistema di sblocco siamo più “limitati”.
Mashable ha chiesto ad Apple le ragioni di questa scelta e la risposta è stata abbastanza ovvia. L’iPhone è un dispositivo personale, è normale che soltanto il proprietario possa sbloccarlo con il riconoscimento biometrico. Con questi sistemi di sblocco, oltre all’accesso alle applicazioni e i dati personali, si autorizzano anche i pagamenti quindi la scelta di Apple nel limitare il Face ID ad un volto soltanto è del tutto naturale.
Se volete condividere lo smartphone con altre persone, come ad esempio vostra moglie, dovrete fornirle il codice di sblocco numerico.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Attrezzature per l'irrigazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Telefonia
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti