Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Altro flop per Apple: l’iPhone 16e vende poco, come l’iPhone Air

    13 Nov 2025

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    Cinque anni di Apple Silicon: Apple rivendica il momento d’oro del Mac

    18 Nov 2025

    Apple ha messo da parte, per il momento, il Mac Pro: nessun nuovo modello è in arrivo

    17 Nov 2025

    macOS 26.2 introduce “Edge Light”: il nuovo effetto che illumina il volto nelle videochiamate

    13 Nov 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Il prossimo grande restyling di Apple Watch non arriverà prima del 2028

    18 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Meta lancia uno strumento per proteggere i contenuti dei creator

    18 Nov 2025

    Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

    18 Nov 2025

    Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

    18 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Meta lancia uno strumento per proteggere i contenuti dei creator

    18 Nov 2025

    Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

    18 Nov 2025

    Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

    18 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Notizie

Medaglia AIGA a Susan Kare, la donna che ha disegnato il sorriso del Macintosh

Claudia BaglioniDi Claudia Baglioni23 Apr 2018Commenta5 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Nel mondo dei designer di icone per computer non c’è nome più famoso di quello di Susan Kare, meglio nota per aver realizzato la fortunata serie di icone del Macintosh originale. Dopo aver lavorato trent’anni nel mondo della tecnologia e della grafica, Kare è stata recentemente premiata con una medaglia dell’Istituto Americano di Arti Grafiche (AIGA), uno dei riconoscimenti più ambiti per un graphic designer.

Advertising

Riconosciuta per il suo design audace e intelligente, Kare ha creato una tela di metafore visive che sono immediatamente riconoscibili, anche a distanza di decenni. Attraverso le sue creazioni intuitive e stravaganti, Susan Kare ha reso l’interfaccia grafica accessibile alle masse, inaugurando una nuova generazione di Pixel Art.

Ogni icona deve essere non solo facile da capire, ma facile da ricordare”.

Susan Kare

La Storia

All’inizio degli anni ’80, Susan si occupava di creare sculture prima di essere inserita nel progetto Macintosh. La sua collaborazione come graphic designer con Apple iniziò proprio in quegli anni, quando Andy Hertzfeld, vecchio amico di scuola e programmatore Mac alla ricerca di un designer, pensando che lei potesse essere la persona giusta, le fece una telefonata.

La donna non aveva alcuna conoscenza dei computer, ma se ne servì per creare le icone della prima interfaccia grafica utente di successo di Apple, rendendola amichevole ed accessibile a chiunque. La prima GUI della società californiana fu in realtà quella presente sullo sfortunato computer Lisa, le cui icone però, non avevano certo la personalità di Kare.

Una volta in Apple, a Kare fu affidato un compito arduo: usare le icone per far sembrare il Macintosh meno simile a una macchina e più simile a una workstation affidabile e di facile utilizzo. Essendo il primo personal computer a basso costo dedicato a consumatori non tecnici, le icone Macintosh sarebbero dovute essere universalmente invitanti e particolarmente intuitive.

Non avendo mai lavorato nel campo della progettazione digitale, Kare cercò ispirazione nella sua esperienza con mosaici, ricamo e puntinismo. Dopo essersi procurata la carta millimetrata più piccola possibile in un negozio di forniture artistiche, Kare tirò fuori una griglia 32×32. Ciascuno dei 1024 quadrati rappresentava un pixel, richiamando la visualizzazione bitmap della prima interfaccia Apple.

Ed è proprio così che Kare creò, disegnandole a mano, alcune delle icone che le sono valse il prestigioso premio AIGA. Il pennello, “Clarus the Dogcow”, il simbolo del tasto “Command”. A proposito di quest’ultimo, per realizzarlo Kare esaminò per ore vecchi libri di simbologia fino a che non vide la Croce di Saint Hennes, un antico simbolo impresso su molti oggetti provenienti dal Nord Europa ed usato nel 1960 dagli scandinavi per contrassegnare luoghi di interesse culturale.

Non solo icone

A Kare dobbiamo la prima famiglia di font digitali proporzionalmente distanziati. Lavorando vincolata a soli 9×7 punti per lettera, Kare è stata capace di evitare l’aspetto “pixelato” dei caratteri tipografici computerizzati monospaziali, adottando per la loro creazione solo linee orizzontali, verticali o di 45°. Uno dei font più famosi è Chicago, utilizzato su Macintosh e iPod per oltre due decenni.

Kare ha sempre palesato una bizzarra vena indipendente. Si deve proprio a lei, infatti, la famosa bandiera pirata esposta in uno dei primi uffici Apple e realizzata in risposta allo slogan motivazionale inventato da Steve Jobs:

È meglio essere un pirata che unirsi alla marina”.

E poi c’è “Clarus the Dogcow”, l’icona raffigurante un animale dall’aspetto ambiguo, progettata come glifo del font Cairo di Apple ed utilizzata come immagine dimostrativa del layout di pagina in Mac OS. Clarus è diventata talmente famosa che Kare, ancora oggi, produce stampe dell’icona per i suoi numerosi fan.

Carriera

Nel 1988, Kare ha lanciato la sua società Susan Kare Design, che esiste ancora oggi. Nei decenni successivi, si è adattata con successo alle continue evoluzioni della tecnologia. Tra il 2006 e il 2010, ha progettato i regali virtuali per Facebook: una brillante suite a colori di cupcakes, pinguini e paperini di gomma che hanno permesso alla donna di allontanarsi dalla Pixel Art bidimensionale progettata per Apple.

Oggi, Kare continua a vendere le sue stampe su kareprints.com e lavora come direttore creativo su Pinterest. Le sue opere sono state esposte al National Museum of American History, al MoMA, al San Francisco Museum of Modern Art  e al New Mexico Museum of Natural History and Science ad Albuquerque. Ha lavorato, inoltre, per oltre 50 importanti clienti, tra cui Microsoft, dove disegnò le carte del gioco “Solitario”, Intel, IBM, Motorola e Sony Pictures.

Questo un estratto del post dedicato a Susan Kare, pubblicato sul sito dell’AIGA:

Nel corso degli anni, Kare ha adottato una filosofia di design che si basa sui principi di semplicità, chiarezza e bellezza. E sebbene abbia aggiornato i suoi strumenti, passano dalla carta millimetrata ai software di progettazione, Kare continua a privilegiare il contesto e la metafora. Per le strade di San Francisco, cerca intrepidamente forme e simboli accattivanti; una volta che l’ispirazione la colpisce, lavora in un modello simile ad una griglia in Adobe Illustrator.”

Apple deve dunque tantissimo a Susan Kare, la donna icona delle icone che ha dato un sorriso al Macintosh.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Apple
  • Minimo Storico
  • Elettronica
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Argento
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Argento1.339,00€1.259,00€
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Arancione cosmico
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Arancione cosmico1.339,00€1.259,00€
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Blu profondo
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Blu profondo1.339,00€1.259,00€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
AIGA Apple Graphic Designer icone Icone Apple Icone Mac macintosh susan kare
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteMappe: Apple introduce l’indicazione di corsia in Repubblica Ceca, Finlandia, Ungheria, Irlanda e Polonia
Articolo successivo Apple ha un impatto positivo sulla società inferiore ad Amazon e Google

Articoli correlati

Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

18 Nov 2025Commenta

Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

18 Nov 2025Commenta

Cinque anni di Apple Silicon: Apple rivendica il momento d’oro del Mac

18 Nov 2025Commenta

Il designer di iPhone Air lascia Apple per una startup AI

18 Nov 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

iOS 26.2 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

5 Nov 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple stravolge i piani: iPhone ogni sei mesi e una lineup completamente ripensata

Apple presenta iPhone Pocket, un nuovo modo per indossare l’iPhone ma.. occhio al prezzo!

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.