In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Advertising
Snapseed, applicazione per l’editing fotografico di Google, è stata finalmente aggiornata con il supporto ad iPhone X. Addio quindi alle fastidiose bande nere per un’applicazione molto utilizzata dagli utenti.




Per gli amanti di Instagram, o delle foto in generale, Snapseed è un’applicazione da avere sul proprio iPhone. Infatti, non solo offre un’interfaccia davvero intuitiva e molti filtri, ma anche il supporto al formato RAW, e le modifiche possono essere applicate direttamente alla foto originale (invece di modificarne una copia). Ma sopratutto, l’app di Google è gratuita, altro fattore da tenere in considerazione.
FUNZIONI PRINCIPALI
- 29 strumenti e filtri, inclusi Correzione, Pennello, Struttura, HDR, Prospettiva (di seguito l’elenco completo)
- Compatibile con file JPG e RAW
- Salva i tuoi stili personali e applicali alle tue nuove foto in un secondo momento
- Pennello filtro selettivo
- Possibilità di regolare tutti gli stili con la massima precisione
- Funzione Approfondimenti con suggerimenti e consigli su Snapseed e la fotografia in generale
STRUMENTI, FILTRI E VOLTI
- Sviluppo RAW: apri e regola i file nativi della fotocamera; salva in modalità non distruttiva o esporta in formato JPG
- Calibra immagine: regola esposizione e colori, automaticamente o manualmente, con controlli ultraprecisi
- Dettagli: come per magia fa emergere le strutture superficiali nelle immagini
- Ritaglia: ritaglia in formati standard o a mano libera
- Ruota: ruota di 90° o raddrizza un orizzonte storto
- Prospettiva: correggi le linee storte e perfeziona la geometria di orizzonti o edifici
- Bilanciamento del bianco: regola i colori per un aspetto più naturale
- Pennello: ritocca selettivamente esposizione, saturazione, luminosità o calore
- Modifica selettiva: la famosa tecnologia del punto di controllo. Posiziona fino a otto punti nell’immagine e imposta le correzioni: come per magia l’algoritmo penserà al resto
- Correzione: rimuovi l’intruso da una foto di gruppo
- Vignettatura: aggiungi un’ombra tenue attorno agli angoli, come farebbe un’apertura ampia
- Testo: aggiungi testo semplice o con stili (38 stili predefiniti)
- Curve: controlla con precisione i livelli di luminosità delle tue foto
- Espandi: aumenta le dimensioni della tua tela e riempi il nuovo spazio in modo intelligente con i contenuti della tua immagine
- Sfocatura obiettivo: aggiungi un elegante effetto Bokeh (attenuazione dello sfondo) alle immagini, ideale per i fotoritratti
- Glamour: applica una raffinata incandescenza alle immagini, eccezionale per il settore della moda e per i ritratti
- Contrasto tonale: perfeziona selettivamente i dettagli nelle ombre, nei mezzitoni e nelle alte luci
- HDR: rendi eccezionali le tue immagini creando l’effetto di esposizioni multiple
- Enfasi: inserisci un accenno di apocalisse nelle tue immagini
- Grunge: un look estremo con stili forti e trame sovrapposte
- Grana: crea stili pellicola moderni dalla grana realistica
- Vintage: lo stile delle foto a colori scattate negli anni ’50, ’60 o ’70
- Retrolux: ricrea un look retrò con infiltrazioni di luce, graffi e stili pellicola
- Noir: l’aspetto delle pellicole in bianco e nero, con grana realistica ed effetto slavato
- Bianco e nero: il classico effetto bianco e nero, direttamente dalla camera oscura
- Cornici: aggiungi bordi di dimensioni regolabili
- Esposizione doppia: fondi due foto e scegli modalità di unione ispirate agli scatti su pellicola e all’elaborazione delle immagini digitali
- Volto: metti a fuoco gli occhi, illumina punti specifici del volto o uniforma l’incarnato
- Posa del volto: correggi la posa dei ritratti in base a modelli tridimensionali
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Leggi o Aggiungi Commenti