Se è vero che relativamente alla Apple TV l’azienda ha smesso di sforzarsi sotto il settore che riguarda i giochi, lo stesso non si può dire per Apple Music. Qui la concorrenza con Spotify è forte e si avverte parecchio, pertanto Apple ha acquisito Asaii, una startup che si occupa di analisi musicali. Sostanzialmente i loro algoritmi permetteranno ad Apple Music di suggerire musica migliore in maniera personalizzata ai vari utenti, farà anche scoprire artisti emergenti e meno blasonati pur restando fedeli ai propri gusti musicali.
L’acquisizione è costata poco: meno di 100 milioni di dollari. Non è ancora arrivata la conferma ufficiale ma sul profilo Linkedin dei tre co-fondatori adesso compare il ruolo di dirigenti Apple Music.
Asaii era stata fondata nel 2016 e si è sempre focalizzata sulle tecnologie di apprendimento automatico. Da sempre ha esaminato i numeri di ascolto dei brani, ma anche informazioni e dati associati da Apple Music, Facebook, Instagram, SoundCloud, Spotify e Twitter. In questo modo è stato affinato l’algoritmo in grado di proporre nuovi brani in base ai gusti.
Ricordiamo che di recente Apple ha ultimato l’acquisizione di Shazam e con la nuova acquisizione è chiaro che nei progetti dell’azienda c’è la volontà di tornare leader nel settore, come è sempre stato con iTunes.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti