Ogni anno vengono realizzati degli eventi nei quali gli hacker sono chiamati ad individuare le vulnerabilità dei sistemi operativi ed anche questa volta due ragazzi, Richard Zhu e Amat Cama, sono tornati a casa con 50.000$ per aver individuato una falla di iOS che si estende anche ai dispositivi Android.
L’hack in questione è in grado di recuperare foto e file che sono stati eliminati di recente. Ci si potrà accedere anche da remoto utilizzando una rete WiFi pubblica.
Sostanzialmente l’exploit è stato trovato all’interno del JIT, ovvero il compilatore “just-in-time”. Una volta compromesso il compilatore, un malintenzionato può accedere alle foto eliminate su un dispositivo (ma ancora disponibili nella cartella Eliminate di Recente) e potenzialmente anche ad altri tipi di file oltre alle immagini.
Non si tratta di un bug gravissimo dato che non è facile da riprodurre e richiede comunque l’accesso ad un WiFi pubblico, tuttavia Apple rilascerà un nuovo aggiornamento software per risolverlo.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti