iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      MacBook Pro M1: è possibile sostituire il chip con il nuovo M2?

      28 Giugno 2022

      I MacBook Pro (M2) sono disponibili all’acquisto su Amazon con disponibilità immediata

      27 Giugno 2022

      Apple mette il turbo nello sviluppo dei Mac: in arrivo un bel pò di caos tra nuovi chip e computer

      27 Giugno 2022

      L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento di quello presente su MacBook Pro M1

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      MacBook Pro M1: è possibile sostituire il chip con il nuovo M2?

      28 Giugno 2022

      BLUETTI EP500Pro: Il mostruoso generatore solare portatile è ora disponibile anche in Italia!

      28 Giugno 2022

      Apple guadagna di più in un secondo di quanto guadagna un utente medio americano in una settimana

      28 Giugno 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      27 Giugno 2022

      MacBook Pro M1: è possibile sostituire il chip con il nuovo M2?

      28 Giugno 2022

      BLUETTI EP500Pro: Il mostruoso generatore solare portatile è ora disponibile anche in Italia!

      28 Giugno 2022

      Apple guadagna di più in un secondo di quanto guadagna un utente medio americano in una settimana

      28 Giugno 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      27 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Approfondimenti +

    Approfondimento: Applicazioni per scattare foto, quali svolgono bene il loro compito?

    Ricky Delli Paoli Ricky Delli Paoli16 Aprile 20119 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Spesso capita di vedere alcune applicazioni che promettono di scattare foto a risoluzioni maggiori di quella standard dell’iPhone, piuttosto che altre funzioni impensabili. Mi è capitato di vedere commenti positivi e negativi sulle moltissime utility, ma non sono riuscito a capire se valga veramente la pena acquistarle e se davvero migliorino esponenzialmente le nostre fotografie.

    Advertising
    Advertising

    L’investimento di qualche euro (tra gli 80 centesimi e i 3 euro) non è sicuramente una gran fatica, ma sinceramente mi scoccia sprecare soldi per un prodotto che non fa quello che promette. Ho deciso quindi di selezionare alcune applicazioni da consigliarvi per ottenere scatti migliori. Premetto che di applicazioni ce ne sono davvero tantissime, pertanto questa mia selezione è basata su una lunga prova e su un gusto personale, che molti di voi potranno sicuramente comprendere. Tra le varie applicazioni analizzerò: Camera+, ProCamera, Camera Me, Camera Genius, Camera Plus Pro e 7.0 MPX Camera. Vediamo assieme le considerazioni:

    Camera+ Legacy (AppStore Link)

    Nome:

    Camera+ Legacy
    4,99

    Categoria:

    Photo & Video

    Moltissimi conosceranno sicuramente Camera+, app famosissima da molto tempo che in passato ha avuto anche problemi di permanenza nello Store dopo aver infranto alcune norme imposte da Apple.Camera+ è sicuramente la prima applicazione a cui uno pensa come alternativa all’app “Fotocamera” presente di serie nei vari dispositivi.

    Ma qual’è il segreto del successo di questa applicazione?

    Sicuramente la facilità d’uso e la grande varietà di effetti e filtri disponibili.
    Con questa applicazione è davvero facile scattare foto e trasformarle radicalmente grazie alla grande quantità di effetti disponibili. Non mancano le opzioni di condivisione, che vi permettono di mostrare le vostre foto agli amici tramite Email, Twitter e Facebook. L’interfaccia è davvero “user-friendly”, vi abituerete subito a scattare foto e ad applicare effetti.
    Una volta aperta l’app, vi troverete davanti i vari tasti per scattare la foto, accendere o no il flash (solo su iPhone4), ruotare la fotocamera (solo su iPhone 4, iPod Touch 4 e iPad 2), lo scroll per lo zoom, il pulsante per vedere le foto scattate e il bottone per le impostazioni varie. Scattando una foto verrà immediatamente salvata nella libreria interna dell’applicazione, e una volta selezionata potrete decidere se Modificarla (applicando quindi effetti e filtri vari), Salvarla o Copiarla nel rullino dell’iPhone, condividerla tramite Flickr, Facebook, Twitter ed email oppure controllare tutte le informazioni riguardanti lo scatto come posizione, data…etc.

    Per la facilità d’uso e la capacità migliorativa (intesa per una foto) di questa applicazione, mi sento di consigliarvela vivamente, ovvio che se ce l’avete già e vorreste provare qualcos’altro, potete leggere qui sotto, ci sono applicazioni che potrebbero fare al caso vostro.

    • Interfaccia User-Friendly
    • Grande quantità di filtri ed effetti applicabili alle fotografie
    • Condivisione con la maggior parte dei Social Networks
    • Ottimo rapporto qualità-prezzo

    Camera Plus Pro (AppStore Link)

    Nome:

    Camera Plus Pro
    0,99

    Categoria:

    Photo & Video

    Camera Plus Pro è un’applicazione meno conosciuta rispetto ad altre ma lentamente sta scalando la classifica dell’AppStore ottenendo un grande successo: la gente è soddisfatta delle varie funzioni integrate. Per molti è scomodo dover premere per forza il piccolo bottoncino posto al centro dello schermo per scattare la foto, e questa applicazione ha, ad esempio, la funzione “Tasto Grande” per permettervi uno scatto più rapido e stabile, toccando semplicemente una qualunque zona dello schermo, è una funzione comoda anche per l’autoscatto veloce.Integra un sistema “Anti-Scosse” che aumenta la stabilità nello scatto permettendovi di evitare sgradevoli effetti “mossi”. Ovviamente l’iPhone non è una Reflex e un semplice software non può aumentare tantissimo la stabilizzazione delle foto, ma i risultati sono davvero buoni.Tra le altre cose integra anche un Timer, una griglia per evitare scatti non allineati, la possibilità di personalizzare il Geotag e una modalità “Burst“, cioè una sorta di multiscatto con un rapido Autofocus. Una cosa che ho davvero apprezzato è la possibilità di inserire un Watermark personalizzato in maniera estremamente veloce; in sostanza potrete aggiungere, ad esempio, la scritta “Copyright…etc” alle vostre foto oppure un’altro qualunque testo personalizzato, semplicemente premendo il tasto dedicato. Potrete anche mettere le vostre foto in una cartella privata protetta da password, in modo da evitare sguardi indiscreti. Non mancano effetti e filtri da applicare foto, così come la rotazione, il taglio e le altre funzioni comuni per questo genere di applicazioni. Un’altra cosa davvero ben fatta è la possibilità di fare video, con tanto di applicazione di filtri personalizzati in real-time. Potrete applicare l’effetto Raggi-X e realizzare un video divertente con gli amici piuttosto che il classico effetto B/N, e tanti altri. Oltre alle funzioni già viste spicca anche la possibilità di inserire, oltre al watermark (come già detto), la data dello scatto, desiderata da molti utenti per tenere traccia del ricordo una volta stampato.

    • Tante comode funzioni
    • Buona qualità globale delle varie funzioni di Zoom e di Stabilizzazione
    • Filtri video in tempo reale
    • Possibilità di catalogare le proprie foto all’interno dell’applicazione con tanto di Tag
    • Possibilità di proteggere le foto con Password

    ERRORE: 392898476 Articolo non trovato

    Camera Me è una di quelle applicazioni che “promette” scatti a 12.0 mpx. Il mito è presto sfatato in quanto, come con applicazioni simili, aumentando la grandezza effettiva della foto peggiora la qualità e la nitidezza.

    Pertanto applicazioni di questo tipo possono essere comode a chi vuole assolutamente una foto in un grande formato, ma non di certo per coloro che guardano molto la qualità e i dettagli.

    Le foto scattate a 12.0 megapixel hanno una risoluzione pari a 3072×4096 pixels (che equivalgono più o meno a 12,6 megapixels) contro quella delle foto scattate dall’iPhone 4 che è di 2592×1536.

    A parte questa piccola e doverosa nota, l’applicazione non funziona male, anzi permette di scattare foto in maniera molto rapida grazie ai bottoni posti nell’angolo in alto a destra.

    • Pratico scatto rapido grazie al comodo bottone ubicato nella parte alta (che effettivamente ad alcuni potrebbe altresì risultare scomodo)
    • Funzione per scattare foto non mosse (Anti-Shake)
    • Vari effetti tra cui scegliere che vengono applicati immediatamente dopo lo scatto
    • Modalità di modifica e correzione della foto subito dopo lo scatto
    • Fantastica e pratica funzione per aggiungere una vignettatura sfocata alla foto in post-produzione

    ERRORE: 300216827 Articolo non trovato

    Pro Camera è un’altra applicazione professionale quanto Camera+ o Camera Genius (che vedrete più sotto). Al primo avvio subito noterete qualcosa di diverso: al centro dello schermo è presente un’asse che vi mostrerà l’esatta inclinazione/rotazione del telefono (e di conseguenza della foto), grazie a questo “aiutino” potrete capire se la vostra foto è dritta o no; oltre a questo ci sono 2 punti di messa a fuoco che possono essere regolati a piacimento, molto utile in casi di luminosità estrema o particolari messe a fuoco difficili. Oltre a questo potrete gestire personalmente il bilanciamento del bianco oppure “bloccarlo” su una regolazione standard e automatizzata. Sono presenti anche i bottoni di Zoom In e Zoom Out (anche se aumentando lo zoom ovviamente si riduce la definizione della foto). Molto comoda la funzione di scatto premendo un qualunque punto dello schermo, grazie alla quale potrete evitare di muovere eccessivamente il telefono in particolari posizioni in cui il bottone dello scatto non è facilmente raggiungibile.

    L’applicazione integra addirittura un sistema di griglie di precisione ed una bussola per orientarsi ulteriormente e fare scatti davvero precisi.

    • Grazie ai vari strumenti, alle griglie e all’Anti-Shake, è praticamente impossibile scattare una foto mossa o storta
    • Gestione avanzata del bilanciamento del bianco
    • Possibilità di registrare video utilizzando le stesse comode funzioni della modalità foto; inoltre è possibile regolare la qualità del video scegliendo tra HD, HQ e LQ (Alta Definizione, alta qualità, bassa qualità, ndr)

    ERRORE: 340035727 Articolo non trovato

    Questa applicazione è molto simile a Camera Me, la quale promette scatti a risoluzioni superiori. In questo caso si parla di 7.0 Mpx, una grandezza sicuramente inferiore ai 12 di Camera Me che però consentono di mantenere maggiormente la qualità, seppur avendo dimensioni notevolmente inferiori all’altra applicazione recensita in alto. Potrete scegliere tra definizione standard o 7.0Mpx e, ovviamente, in base alla scelta cambierà la risoluzione. Davvero ben fatta la funzione “Time Lapse” con la quale potrete scegliere, tra i vari intervalli di tempo proposti, di scattare raffiche di foto per poter ricreare questo famoso effetto. Non mancano lo Zoom e il Timer, come nella maggior parte delle applicazioni fotografiche. Per scattare una foto è sufficiente premere in qualunque parte dello schermo, non esiste un bottone dedicato. I tempi di salvataggio di una foto in modalità 7.0mpx sono un po’ più lunghi del normale, ma il risultato è garantito: avrete la vostra foto alla grandezza selezionata, non dimenticatevi però, come già detto, che questo va a gravare sulla definizione.

    • Ottima funzione Time Lapse, un must-have per le applicazioni di questo genere
    • Le foto vengono scattate effettivamente alla risoluzione selezionata
    • Comoda la possibilità di scattare premendo una qualunque zona dello schermo
    • Possibilità di accedere rapidamente al proprio rullino fotografico direttamente dall’applicazione

    Camera Genius (AppStore Link)

    Nome:

    Camera Genius
    2,99

    Categoria:

    Photo & Video

    Avrete sicuramente sentito parlare di Camera Genius quasi quanto la più famosa Camera+. Questa fa parte della serie “applicazioni fenomenali per la fotografia”, nel senso che per ai veri appassionati non può davvero mancare. Ma cosa rende questa applicazione così bella? La funzionalità senza ombra di dubbio: tutto appare ben organizzato e graficamente d’impatto, come se maneggiassimo una sorta di Reflex con elementi un po’ futuristici e un po’ vintage. Con la messa a fuoco è possibile regolare facilmente anche l’esposizione, in modo da poter personalizzare ulteriormente i propri scatti. Un’altra chicca che renderà felici i meno pratici di fotografia che desiderano migliorare le loro conoscenze è il Manuale integrato: esso non contiene soltanto le istruzioni per utilizzare l’applicazione, bensì dei veri consigli per ottenere foto migliori, sia con l’iPhone che con la Reflex. Non manca ovviamente il Timer dell’autoscatto, lo scatto multiplo, l’Anti-Shake, la possibilità di scattare una foto premendo un punto sullo schermo e altre varie funzioni interessanti.

    Dalle impostazioni è possibile inserire nella foto la posizione, l’ora e la data, ottimo per chi vuole conservare il momento preciso dello scatto nella foto. E’ possibile inoltre selezionare il tema grafico da utilizzare nell’applicazione.

    • Grafica curata e ben fatta
    • Tante comode funzioni
    • Utilissimo manuale per apprendere le funzioni dell’applicazione oppure per capire nuove tecniche fotografiche
    • Ottima qualità globale

    Queste sono solo alcune delle tantissime applicazioni fotografiche disponibili nel negozio online di Apple.
    Essendo state provate a lungo possiamo assicurarvi la buona (o anche ottima) qualità dei vari prodotti; diffidate da applicazioni che promettono cose troppo eccessive per il vostro iPhone piuttosto che descrizioni non precise o particolarmente strane.

     

     

    Voi con quali applicazioni vi trovate bene?

    Advertising
    7.0mpx AppStore camera Camera Genius CameraMe CameraPlus Pro fotografia iSpazio megapixel Review Utility
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    meWWDC22: Crea uno Sfondo Personalizzato con la tua Memoji in stile WWDC 2022

    2 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral
    • iOS 16 developer beta 1 is now available. Do you want these stunning Wallpapers?

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #pride #wallpapers #ios16wallpaper

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.